Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Oggi il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, ha presentato all’Europarlamento riunito in seduta plenaria la proposta per potenziare il bilancio Ue anche attraverso il nuovo Fondo per la ripresa economica. Il pacchetto di dotazione del Recovery Fund ammonterebbe a 750 miliardi di euro secondo quanto riporta
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Cinquanta miliardi del recovery fund alle pmi. È questa la richiesta avanzata dalla Cea-Pme, la confederazione che raggruppa 22 associazioni di Pmi europee a cui fanno capo 2,1 milioni di imprese, che occupano 16 milioni di lavoratori, di cui Confapi fa parte, che ha scritto una lettera
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Non si ricorda alcuna occasione dell’ultimo decennio in cui il parlamento abbia votato contro qualsiasi importante proposta del governo, pertanto parlare della politica attuata dal governo ungherese diventa urgente. Questo parlamento, guidato da Fidesz con la sua maggioranza dei due terzi, non si opporrà mai a qualsiasi decisione del governo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non esclude che si possa arrivare a una procedura di infrazione nei confronti di Berlino, come reazione dell’Ue alla sentenza della Corte Costituzionale tedesca sulla Banca centrale europea (Bce). Questa l’indicazione data oggi dalla stessa von der Leyen in una
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ribadisce ancora il suo “pieno sostegno alla prospettiva europea dei Balcani occidentali”. Ricordando il vertice di Zagabria del 2000, il vertice di Salonicco del 2003 e il vertice di Sofia del 2018, I partner dei Balcani occidentali, dal canto loro, hanno ribadito il loro impegno a favore
READ MOREK metro 0 – Roma – In queste settimane, abbiamo assistito a un progressivo affidamento (cedimento?) della politica e dei Governi, soprattutto in Europa, a favore degli scienziati – più o meno “duri”, virologi, epidemiologi, rianimatori, ma anche economisti, psicologi, giuristi, tecnologi ecc. – e dell’alta burocrazia tecnica, anche dell’Unione Europea. L’emergenza COVID-19 ha fatto
READ MORE