Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – E’ fatta. La settimana è stata caratterizzata dalla fiducia parlamentare accordata, da un’ampia maggioranza, a Mario Draghi, nella veste di Presidente del Consiglio dei Ministri dell’Italia repubblicana. Quando il 19 agosto del decorso anno 2020 abbiamo provato a scrivere su kmetro0, commentando la sua presenza al Convegno di Rimini
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – «Condanno fermamente la violenza da parte dei militari contro pacifici manifestanti civili. Esorto i militari e tutte le forze di sicurezza in Myanmar a porre immediatamente fine alla violenza contro i civili», ha scritto Josep Borrell su Twitter. Il massimo diplomatico dell’UE ha anche indicato che lunedì discuteranno «i
READ MOREK metro 0 – Pristina – Il Movimento di Albin Kurti (Vetëvendosje – Partito Nazionalista di sinistra) ha vinto le elezioni parlamentari del 14 febbraio scorso in del Kosovo. “Questo è stato un referendum per la giustizia e contro la corruzione”, ha detto Kurti in una conferenza stampa dopo la vittoria elettorale e ha aggiunto
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi, il premier Italiano Mario Draghi ha chiesto la fiducia al Senato, nel primo dei due passaggi parlamentari che porteranno all’insediamento vero e proprio del nuovo governo. Draghi ha sottolineato che il “Governo farà le riforme ma affronterà anche l’emergenza. La “responsabilità nazionale, è di combattere con ogni mezzo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 15 gennaio 2021 il Consiglio europeo, ha adottato la decisione (PESC) 2021/30 che attua la decisione 2013/255/PESC del Consiglio, riporta una nota stampa. Il Consiglio ha aggiunto una persona all’elenco delle persone fisiche e giuridiche, delle entità o degli organismi soggetti a misure restrittive della decisione 2013/255/PESC. I
READ MOREK metro 0 – Budapest – Il vaccino cinese contro il COVID-19 sbarca oggi in Ungheria, rendendola la prima delle 27 nazioni dell’Unione europea a ricevere tale vaccino. Un jet che trasportava 550.000 dosi di vaccino sviluppato dalla società statale cinese Sinopharm è atterrato all’aeroporto internazionale di Budapest dopo essere arrivato da Pechino. La spedizione
READ MORE