Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – I miliziani del gruppo Wagner stanno avanzando a nord di Bakhmut, nel Donbass, mentre a sud dell’Ucraina i militari russi hanno compiuto progressi a ovest della città di Vuhledar. E’ quanto si legge nell’ultimo rapporto dell’intelligence britannica, sostenendo che ”le forze russe hanno ottenuto guadagni in due settori chiave”,
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Misteriose esplosioni sottomarine, attacchi informatici per minare le democrazie occidentali. Per aiutare i governi occidentali a identificare e proteggersi da queste minacce “ibride”, la Nato e l’Ue hanno istituito l’Hybrid CoE in Finlandia, Paese rimasto neutrale dalla Seconda guerra mondiale e che l’ha vista cedere il territorio all’ex URSS.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il capo della politica estera Josep Borrell sono arrivati a Kiev con una delegazione di leader Ue per raddoppiare il numero di soldati ucraini che l’Unione europea sta addestrando, portandolo a 30.000 unità. Lo riferisce France 24. Non solo.
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Nato è coinvolta da tempo in una guerra ibrida contro la Russia. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov dopo i colloqui con il suo omologo egiziano Sameh Shoukry. “Qualunque cosa possano dire i nostri partner occidentali – ha affermato – comunque cerchino di giustificare le loro
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è pronto a parlare nuovamente con il presidente russo Vladimir Putin per mettere fine alla guerra in Ucraina. “Parlerò nuovamente al telefono con Putin, perché è necessario parlare gli uni con gli altri”, ha detto in una intervista al quotidiano Tagesspiegel. Tuttavia Scholz
READ MOREK metro 0 – New York – Il centro e il porto di Odessa sono stati inseriti nella lista del patrimonio universale dell’Unesco, grazie ad una procedura accelerata dovuta alla guerra, che li pone a rischio. Il centro storico compare anche nella lista del patrimonio universale in pericolo. Lo annuncia l’agenzia Onu per l’Istruzione, la Scienza
READ MORE