Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kiev – L’Ucraina, attraverso il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak, chiede più sistemi di difesa aerea italo-francesi Samp/T e americani Patriot per proteggere i porti del grano, sottolineando che il loro costo sarebbe nettamente inferiore alle conseguenze degli attacchi russi sul mercato globale dei cereali. “La semplice matematica della guerra. Per proteggere il
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – “Di sicuro ci sarà una risposta della Russia. Il ministero della Difesa sta preparando le risposte appropriate”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, commentando “l’attacco terroristico” contro il ponte di Kerch in Crimea attribuito a Kiev al termine di una riunione convocata per parlare della
READ MOREK metro 0 – Odessa – La Russia ha “congelato” per il momento l’accordo sulle esportazioni di grano dall’Ucraina attraverso il Mar Nero. Lo ha annunciato l’ufficio presidenziale di Mosca. Dall’agosto 2022 Kiev ha potuto esportare 33 milioni di tonnellate di grano, nonostante l’aggressione russa, grazie a un accordo tra Russia e Ucraina mediato dalle
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Vilnius – “Le decisioni prese a Vilnius segnano l’inizio di un nuovo capitolo nelle relazioni tra Nato e Ucraina. Oggi ci incontriamo come eguali; non vedo l’ora che arrivi il giorno in cui ci incontreremo come alleati”. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in conferenza stampa a
READ MOREK metro 0 – Varsavia – In vista del vertice della NATO di questa settimana in Lituania, il governo polacco teme che le forze Wagner potrebbero essere utilizzate per scatenare altri problemi; sta dunque dispiegando centinaia di agenti in più al confine orientale come rinforzi. La prospettiva che i mercenari del gruppo russo Wagner si
READ MOREK metro 0 – Roma – A quasi un anno e mezzo dall’inizio della guerra russo-ucraina, è tempo ormai di fare i primi bilanci: se non sullo stato delle trattative di pace, ancora in situazione di stallo, almeno su quelli che sono gli enormi costi finanziari della guerra, per ambedue i Paesi e per gli Stati
READ MORE