Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Varsavia – “Non trasferiremo più armi all’Ucraina, adesso ci armeremo noi con le armi più moderne”. Il premier della Polonia, Mateusz Morawiecki, annuncia lo stop di forniture di armi all’Ucraina, in guerra da oltre un anno e mezzo contro la Russia. La decisione di Varsavia – riporta l’Adnkronsos – arriva dopo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Minsk – Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha ammesso che le forze russe hanno invaso l’Ucraina dalla Bielorussia all’inizio dell’operazione su larga scala nel febbraio 2022. Alcuni soldati russi, che si trovavano in Bielorussia nell’ambito di esercitazioni militari pianificate, “hanno attraversato il confine ucraino dal territorio della Bielorussia” il 23 e
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Il capo della Cancelleria Nato Stian Jenssen ha ipotizzato che l’Ucraina possa entrare nella Nato in cambio della concessione di una parte del suo territorio alla Russia. Sarebbe questa la strada per arrivare alla fine della guerra tra Kiev e Mosca. Lo scrive il quotidiano norvegese VG
READ MOREK metro 0 – Sofia – La Bulgaria fornirà aiuti umanitari all’Ucraina per superare le conseguenze del crollo della diga di Nova Kakhovka, avvenuto lo scorso giugno. Lo riporta l’emittente radiofonica “Radio Bulgaria”, riprendendo quanto comunicato dall’ufficio stampa del governo. Gli aiuti ammontano a 35 mila lev (circa 18 mila euro) e comprendono, tra le
READ MOREK metro 0 – Odessa – Il Mar Nero è il nuovo fronte della guerra ucraina? Da diverse settimane Russia e Ucraina sono impegnate in violenti scontri su questa rotta commerciale, al centro della quale si trova la penisola ucraina della Crimea, annessa dalla Russia nel 2014. Le tensioni sono aumentate da quando, il 17
READ MOREK metro 0 – Gedda – I colloqui di pace per l’Ucraina ospitati a Gedda, in Arabia Saudita, sono iniziati oggi con la partecipazione di consiglieri politici di circa 40 Paesi tra cui Unione europea, Stati Uniti, Cina, India e Brasile. Secondo l’emittente panaraba di proprietà saudita “Al Arabiya”, nell’incontro di due giorni, al quale
READ MORE