Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzia Nova – Ankara – L’unica soluzione possibile a Cipro è quella dei due Stati. Lo ha detto il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, parlando con i giornalisti durante il volo di ritorno dall’autoproclamata repubblica di Cipro del Nord, dove ieri si sono tenute le celebrazioni per il 50mo anniversario
READ MOREK metro 0 – Atene – Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha affermato questa settimana, che dopo tre anni di relazioni bilaterali turbolente, le relazioni sono migliorate con la Turchia, entrambi alleati della Nato. Ne ha parlato a un dibattito pubblico con l’ex ambasciatore statunitense Daniel Speckhard presso il Council on Foreign Relations, un
READ MOREK metro 0 – Ankara – Cipro è “una base operativa” nel contesto dell’offensiva militare israeliana contro Hamas nella Striscia di Gaza. Lo ha affermato la Turchia, avvertendo del rischio di allargamento del conflitto dopo le minacce dei giorni scorsi del leader degli Hezbollah libanesi, Hassan Nasrallah. Cipro parla di accuse “assolutamente infondate” e fonti diplomatiche
READ MOREK metro 0 – Madrid – Rafforzare gli scambi commerciali e stringere accordi anche su energia, ambiente, ricerca scientifica. Questo l’obiettivo della visita ufficiale del presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan in Spagna dal suo omologo Sánchez. I due leader hanno così firmato 13 accordi di partenariato nel commercio, energia, ambiente e ricerca scientifica. Il
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ricevuto il presidente dell’Ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, presso l’ufficio presidenziale di Dolmabahce, a Istanbul. Durante l’incontro, durato 2 ore e mezza, sono state discusse questioni relative al cessate il fuoco e agli aiuti umanitari a Gaza. Lo scrive il quotidiano turco Hurriyet,
READ MOREK metro 0 – Ankara – Turchia e Iraq istituiranno un centro operativo congiunto per combattere il terrorismo nelle zone di confine. Lo ha affermato il ministro della Difesa turco Yasar Guler, citato dal quotidiano filogovernativo “Daily Sabah”, in occasione di un iftar (la rottura quotidiana del digiuno) tenutosi ieri con le famiglie dei soldati caduti
READ MORE