•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Spagna, il giudice stringe il cerchio su Ábalos per i contratti di mascherine
    • Segnali contrastanti sul potenziale intervento degli Usa in Venezuela
    • M.O, Tajani: soluzione due Stati, elogiamo gli sforzi diplomatici del Qatar
  • 2025-11-03T09:00:25+01002025-11-03T07:49:42+01002025-11-03T07:32:52+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Studio

  • Home
  •  
  • Studio



  • Caldo estremo, aumenta rischio ictus: il decalogo per difendersi

    Caldo estremo, aumenta rischio ictus: il decalogo per difendersi0

    • Salute e ambiente
    • 25 Luglio 2024

    K metro 0 – Roma – Il caldo estremo aumenta il rischio di ictus, responsabile di 1 decesso su 10 nel nostro Paese, causa di disabilità per la metà di chi sopravvive. Secondo uno studio condotto dall’università Fudan di Shanghai su oltre 82mila pazienti – citato da Adnkronos – il pericolo ictus sale immediatamente con

    READ MORE
  • Aviaria, studio rivela: “Virus si trasmette fra mammiferi, più rischi per l’uomo”

    Aviaria, studio rivela: “Virus si trasmette fra mammiferi, più rischi per l’uomo”0

    • Salute e ambiente
    • 25 Luglio 2024

    K metro 0 – Adnkronos – Texas – Il virus dell’influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità può trasmettersi da mammifero a mammifero, una capacità che aumenta i rischi per l’uomo. La diffusione del patogeno dagli uccelli ai bovini da latte in diversi stati Usa ha portato al contagio diretto mammifero-mammifero: è successo tra le mucche fra

    READ MORE
  • Francia, un adulto su dieci ha fatto uso di cocaina, secondo uno studio

    Francia, un adulto su dieci ha fatto uso di cocaina, secondo uno studio0

    • Cronaca, Speciale
    • 28 Giugno 2024

    K metro 0 – Parigi – “La cocaina è sempre più disponibile. C’è stato un enorme aumento dell’offerta, con sequestri record, in un contesto di aumento della produzione e di un prezzo stagnante tra i 60 e i 70 euro al grammo, mentre la purezza è in aumento”, ha rivelato a franceinfo Guillaume Airagnes, direttore

    READ MORE
  • Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio

    Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio0

    • Salute e ambiente
    • 13 Aprile 2024

    K metro 0 – Roma – Gesti di cura, ma anche semplici coccole scambiate con il pet di casa, dai ‘baci’ alle carezze, potrebbero nascondere insidie infettivologiche non calcolate, lo riferisce l’Adnkronos. Sembra infatti che i cani e i gatti possano trasmettere batteri resistenti agli antibiotici ai loro amici umani. A fare il punto è uno

    READ MORE
  • Tumori in aumento fra giovani, lo studio: effetto di invecchiamento biologico accelerato

    Tumori in aumento fra giovani, lo studio: effetto di invecchiamento biologico accelerato0

    • Salute e ambiente
    • 9 Aprile 2024

    K metro 0 – Washington – Perché alcuni tumori, tradizionalmente ritenuti una malattia dell’età avanzata, sono in aumento tra i giovani adulti? Potrebbe essere l’effetto dell’invecchiamento biologico accelerato, a prescindere dalla data di nascita, secondo i ricercatori della Washington University di St. Louis, che hanno presentato lo studio al congresso dell’American Association of Cancer Research.

    READ MORE
  • Riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra

    Riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra0

    • Salute e ambiente
    • 27 Marzo 2024

    K metro 0 – Washington – Il riscaldamento globale sta avendo impatti sul moto di rotazione della Terra, che ha già registrato un lieve rallentamento, riporta l’Agenzia Nova. Uno nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature” da Duncan Agnew, geofisico all’Istituto di oceanografia dell’Università della California a San Diego, ha riscontrato che lo scioglimento delle calotte

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • Most Read
  • Commented
  • Caldo estremo, aumenta rischio ictus: il decalogo per difendersi
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Caldo estremo, aumenta rischio ictus: il decalogo per difendersi
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
    Ecco come l'amicizia influenza il cervello, lo studio
    • Salute e ambiente
    • 15 Luglio 2025
  • Studio: l’alert, usare i social deprime i teenager
    Studio: l'alert, usare i social deprime i teenager
    • Salute e ambiente
    • 22 Maggio 2025
  • Studio, il digiuno aiuta il cervello a restare giovane
    Studio, il digiuno aiuta il cervello a restare giovane
    • Salute e ambiente
    • 2 Gennaio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan