Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Sofia – Gli Stati Uniti hanno formalmente sospeso i propri obblighi risalenti al trattato sui missili nucleari a medio raggio (INF), il mese scorso, che poneva un blocco sui missili terra-aria e balistici con una gittata da 500 a 5.500 km. Con la sospensione degli obblighi gli USA, secondo gli organi
READ MOREK metro 0 – Mosca – Durante il suo discorso al Parlamento russo sullo stato della nazione, il presidente Vladimir Putin ha avvertito gli Stati Uniti, che qualora il governo Trump optasse per il dispiegamento di missili a medio e corto raggio in Europa, allora Mosca si sentirà in dovere di rispondere immediatamente. “Il collocamento
READ MOREK metro 0 – Berlino – Ferve il dibattito, in Germania, sulle prospettive dell’economia per il 2019. Prospettive non troppo rosee, considerando che, pur con un’economia in crescita dal 2009, il PIL dal 2017 è sceso da 2,2% ad 1,5% nel 2018. E, per l’anno da poco iniziato, il Governo si è mantenuto, prudentemente, su
READ MOREK metro 0 – Caracas – La comunità internazionale si è spaccata dopo l’autoproclamazione del leader dell’opposizione venezuelana, Juan Guaidò, a presidente ad interim del Venezuela, in aperta sfida a Nicolas Maduro. Da una parte, Cina, Russia e Turchia si schierano con il capo dello Stato e condannano le “ingerenze esterne”; dall’altra, Stati Uniti, Europa e
READ MOREK metro 0 – Medio Oriente – L’annuncio improvviso del presidente Trump sull’imminente ritiro degli Stati Uniti dalla Siria ha non solo portato alle dimissioni del segretario alla Difesa James Mattis, ma ha spinto i curdi a chiedere la protezione del regime siriano contro i turchi. Alla prova dei fatti, il ritiro delle truppe a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le importazioni di semi di soia statunitensi da parte dell’Unione Europea sono cresciute del 112% nel corrente anno di mercato (Luglio-Dicembre 2018), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con una percentuale del 75% delle importazioni di semi di soia da parte dell’UE, gli Stati Uniti rimangono il primo fornitore
READ MORE