Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Canberra – Nuove agghiaccianti foto satellitari rivelano che la Cina punta ad espandere rapidamente la sua capacità di armi nucleari installando oltre 100 silos missilistici sotterranei. Il mastodontico sito, in un deserto remoto nella provincia dello Xinjiang, nell’ovest del paese, è stato difatti ripreso dalla sorveglianza aerea con immagini rilasciate durante
READ MORE
K metro 0 – Washington – Nonostante siano la più grande economia del mondo, gli Stati Uniti sono attualmente al 13° posto in classifica, nel mondo, per la loro qualità, dietro a paesi come Francia, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti. Ma ora, dopo un mese di negoziati, il disegno di legge bipartisan per recuperare
READ MORE
K metro 0 – Washington – Aumentano le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti: 51.000 in più rispetto al dato della settimana precedente di 368.000, salendo così a 419.000. Un dato peggiore delle attese degli analisti che prevedevano richieste in calo fino a 350.000. Il numero di americani in cerca di sussidi
READ MORE
K metro 0 – Pechino – “La proposta dell’Oms di svolgere un’altra missione di ricerca sulle origini del Covid in Cina, mostra “arroganza verso la scienza“. Ad affermarlo è Zeng Yixin, viceministro della Commissione sanitaria nazionale cinese, chiarendo oggi che “Pechino non accetterà mai un tale piano di tracciamento delle origini poiché, in alcuni aspetti,
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Stati Uniti e Germania hanno annunciato mercoledì un accordo per consentire il completamento del controverso gasdotto russo verso l’Europa. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha respinto il concetto che la Russia sia un partner più importante per la Germania rispetto a Polonia e Ucraina. Ha detto che l’accordo tedesco-americano ha
READ MORE
K metro 0 – Washington – C’è la mano della Cina dietro il gigantesco attacco informatico a Microsoft Exchange, che ha colpito i server di posta elettronica di decine se non forse di centinaia di migliaia di aziende e organizzazioni in tutto il mondo, Italia compresa. L’accusa è stata appena lanciata ufficialmente dall’amministrazione Biden. L’attacco,
READ MORE


