Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Italia e Argentina rafforzano la loro collaborazione nell’ambito dell’Osservazione della Terra con il progetto Siasge, il Sistema satellitare Italo-Argentino per la Gestione delle Emergenze Ambientali e lo Sviluppo Economico. A margine della seconda giornata del primo incontro dei rappresentanti delle agenzie spaziali e delle autorità dei Paesi
READ MOREK metro 0 – Kazakistan – Oggi due astronauti sono partiti nello spazio per installare un collegamento dati ad alta velocità fuori dal laboratorio europeo della Stazione Spaziale Internazionale, secondo quanto riferisce AP. I due astronauti Mike Hopkins e Victor Glover della NASA hanno effettuato una attività extra-veicolare fuori dalla Stazione spaziale internazionale per installare
READ MOREK metro 0 – Tokyo – La Japan Aerospace Exploration Agency ha confermato che il gas raccolto dal contenitore del campione all’interno della capsula di rientro dell’asteroide esploratore Hayabusa2 è un campione di gas proveniente dall’asteroide Ryugu. L’agenzia, ha dichiarato di aver trovato più della quantità prevista di suolo e gas all’interno di una piccola
READ MOREK metro 0 – Napoli – Il prossimo 6 dicembre avrà luogo a Napoli presso la sala dei Baroni del Maschio Angioino l’evento dal titolo “Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l’industria europea”. Negli ultimi anni, l’Unione europea ha completato la messa in orbita dei sistemi satellitari EGNOS, Copernico e Galileo, prime infrastrutture fisiche
READ MOREK metro 0 – Torino – Gli astronomi stimano che nella nostra galassia, la Via Lattea, ci siano circa 100 milioni di buchi neri, e che nella maggior parte dei casi si tratti di buchi neri piuttosto leggeri: non più di 15 volte la massa del Sole. Ora, però, un team internazionale di scienziati guidato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un gruppo di ricercatori dello University College di Londra, tra cui due beneficiari di sovvenzioni del Consiglio europeo della ricerca (CER), ha accertato la presenza di acqua e temperature compatibili con la vita sul pianeta K2-18b, situato fuori dal sistema solare, a circa 110 anni luce dalla Terra. Grande otto volte la
READ MORE