L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Mogadiscio – E’ salito a 100 morti il bilancio dei due attentati suicidi compiuti ieri nella capitale somala Mogadiscio mentre i feriti sono circa 300. Lo ha reso noto il presidente Hassan Sheikh Mohamud citato da un’emittente locale, secondo cui Hassan ha visitato la scena dell’attacco avvenuto all’edificio del ministero dell’Istruzione.
READ MOREK metro 0 – Mogadiscio – I più vulnerabili, come sempre, sono i bambini. Entro la fine dell’anno sono circa 1,4 milioni quelli a rischio di malnutrizione acuta. Con il peggioramento della siccità, la carestia incombe sulla travagliata nazione del Corno d’Africa, hanno avvertito martedì le agenzie delle Nazioni Unite. Scarse precipitazioni, prezzi del cibo
READ MOREK metro 0 – Mogadiscio – Attacco suicida a Mogadiscio, in Somalia. Secondo quanto riporta al- Arabiya in un tweet, citando il suo corrispondente, un’autobomba avrebbe colpito un ristorante vicino al porto della capitale. Secondo le prime informazioni almeno 20 persone hanno perso la vita e 30 sono rimaste ferite, riferisce la polizia somala. Il
READ MOREK metro 0 – Mogadiscio – Un convoglio italiano è stato coinvolto nell’esplosione di un ordigno artigianale a Mogadiscio, nel distretto di Hodan nella capitale della Somalia. Il fatto è accaduto nella mattinata di oggi. Lo Stato Maggiore della Difesa ha confermato la presenza dei mezzi militari italiani sul luogo dell’attacco, precisando che al momento
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il sig. Christopher Reynolds è stato nominato capo della missione dell’UE per lo sviluppo delle capacità in Somalia, EUCAP Somalia. Sostituisce la sig.ra Maria-Cristina STEPANESCU (Romania), capo della missione dal 1° settembre 2016. Christopher Reynolds, irlandese, dal gennaio 2019 è vicecapo della missione e capo di stato maggiore. Nel 2016-2017
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Team di Emergenza Sorrisi composto da 11 volontari chirurghi, anestesisti e infermieri e guidato dal Chirurgo Plastico e Maxillo Facciale Fabio Massimo Abenavoli, Presidente e fondatore della ONG e coordinatore del dipartimento cooperazione internazionale del movimento Uniti per Unire torna dall’1 al 7 luglio in Somalia a Mogadiscio per
READ MORE