Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
 - 4 Ottobre 2020
 

K metro 0 – Bruxelles – Investimenti per oltre 293 milioni di euro dal Fondo di coesione verranno destinati alla Bulgaria, per la realizzazione di collegamenti ferroviari più moderni, rapidi e sicuri tra Plovdiv e Burgas. Attraverso questo investimento sarà possibile completare la linea ferroviaria ad alta velocità, sul corridoio Orient/East Med della rete transeuropea di trasporto (TEN-T), che collega
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Questo pomeriggio, Marianne Thyssen, Commissaria per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, terrà il discorso di apertura a una conferenza a Bruxelles sui lavoratori domestici e la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, organizzata congiuntamente dall’Organizzazione internazionale del lavoro e dalla Commissione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la proposta della Commissione per il rafforzamento di eu-LISA, l’agenzia dell’UE per la gestione operativa dei sistemi d’informazione su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia. L’agenzia eu-LISA rafforzata, che costituisce una priorità politica per il 2018-2019, aumenterà l’interoperabilità dei sistemi
READ MORE
K metro 0 – Reggio Calabria – di Franco Luzza e Margherita Tedesco – Intervista al Prefetto di Reggio Calabria dott. Michele Di Bari Negli ultimi vent’anni il fenomeno dell’immigrazione si attesta come una grande sfida verso la politica europea, dentro la quale è in discussione il concetto di multiculturalità. Gli scenari odierni collegati all’immigrazione implicano profonde
READ MORE
Nuove segnalazioni su criminali e decisioni di rimpatrio – Maggiore vigilanza per i reati terroristici – Miglior protezione per i bambini a rischio di rapimento K metro 0 – Bruxelles – Il rafforzamento del Sistema d’Informazione Schengen (SIS) contribuirà alla lotta dell’UE contro terrorismo, criminalità transfrontaliera e migrazione irregolare. I deputati hanno adottato mercoledì tre progetti di regolamento
READ MORE
Protezione internazionale. Diritti fondamentali e procedure di identificazione. Lo status di rifugiato. K metro 0 – Roma – Bisogna risalire fino al 1948 per ritrovare il primo documento che riconosce, a livello internazionale, i diritti fondamentali dell’essere umano. L’articolo 14 della dichiarazione universale dei diritti dell’uomo sancisce infatti il principio che gli uomini, senza distinzioni,
READ MORE