Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Strasburgo – la Commissione europea ha raccomandato una serie di iniziative e misure operative per assicurare un livello elevato di cibersicurezza delle reti 5G in tutta l’UE. Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi,
READ MORE
Selezionati 69 progetti che miglioreranno la mobilità dei cittadini e delle imprese K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea propone di investire 421 milioni di euro in 69 progetti che miglioreranno la mobilità dei cittadini e delle imprese. I progetti selezionati mirano a promuovere la digitalizzazione, a rendere le strade più sicure e a
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE intende garantire la continuità dei servizi ferroviari tra l’UE (Francia e Irlanda) e il Regno Unito nel caso in cui quest’ultimo esca dall’UE senza un accordo. Il Consiglio ha adottato ieri un regolamento su una proroga temporanea della validità di determinati certificati, autorizzazioni e licenze necessari per garantire
READ MORE
Gli interventi finanziati: 1.100.000,00 euro per la scuola elementare “Don Silvestro Radicchi”; 1.200.000,00 euro per via del Soccorso; 2.900.000,00 euro per Le Sipportica. K metro 0 – Lazio – Il Comune di Cori ha ottenuto in questi giorni di 5,2 milioni euro dal Ministero dell’Interno per mettere in sicurezza gli edifici pubblici e il territorio.
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea, come la maggior parte del mondo, ha deciso di sospendere i voli dei velivoli Boeing 737. Gli aerei verranno distrutti o banditi dallo spazio aereo, dopo provocato due incidenti negli ultimi cinque mesi. L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa), l’organo di controllo del settore aeronautico dell’UE,
READ MORE
K metro 0 – Madrid – La rete informatica del Ministero della Difesa spagnolo. – come riferiscono fonti dello stesso Dipartimento, citate dall’autorevole quotidiano “El Pais” – è stata violata e infettata da ignoti cyberpirati. Le prime indagini dimostrano che il virus è stato introdotto nel server generale della rete interna più di 2 mesi fa,
READ MORE