Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – L’UE sta ampliando la portata del suo sostegno a misure nei settori della migrazione, della gestione delle frontiere e della sicurezza per contribuire ad affrontare le sfide crescenti. Oggi il Consiglio ha raggiunto orientamenti generali parziali su tre proposte settoriali in materia di affari interni nel contesto del quadro
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’UE sta rafforzando la sicurezza delle carte d’identità per ridurre la frode d’identità. Il Consiglio ha adottato oggi un regolamento che garantirà che le carte d’identità dei cittadini dell’Unione e i titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’UE e ai loro familiari che sono cittadini di paesi terzi siano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha proposto un bilancio dell’UE per il 2020 pari a 168,3 miliardi di € per un’economia europea più competitiva e solidarietà e sicurezza all’interno dell’UE e oltre i suoi confini. Si tratta del settimo e ultimo bilancio nel quadro dell’attuale bilancio a lungo termine dell’UE per il
READ MORE100.000,00 euro per la messa in sicurezza antincendio delle scuole primarie “Virgilio Laurienti” (50.000,00 euro) e “Don Silvestro Radicchi” (50.000,00 euro). 50.000,00 euro per la messa in sicurezza della strada comunale in località Contrada Macchiarella. K metro 0 – Lazio – La Regione Lazio ha ammesso il Comune di Cori al finanziamento statale di 100.000,00
READ MOREK metro 0 – Roma – Federconsumatori ha espresso al Ministro della Salute e al Presidente della Conferenza Stato Regioni preoccupazione per la situazione in cui versano i mezzi di soccorso avanzato. Materia trattata in un’ottica di mero risparmio e non con l’intento di garantire un servizio di soccorso appropriato, tempestivo, qualificato e uniforme, sul
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Prosegue l’attività dei tecnici della Protezione civile dell’Emilia-Romagna, assieme al sistema del volontariato, dei Vigili del Fuoco, delle Polizie municipali e delle Forze dell’Ordine, per affrontare la forte ondata di Maltempo che sta interessando l’Emilia-Romagna. Al momento, la situazione più difficile appare Forlì, dove ha ceduto – nei pressi del ponte
READ MORE