Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Belgrado – La Serbia deve essere un Paese ordinato, le cui autorità al governo vengano cambiate attraverso le elezioni. Lo ha dichiarato il presidente serbo Aleksandar Vucic in un video pubblicato su Instagram, in cui ha sottolineato che la fiducia del popolo “si conquista con il lavoro, la diligenza, la dedizione
READ MOREK metro 0 – Belgrado – “Cari fratelli e sorelle, mi occupo attivamente della scrittura e della ricerca della nostra storia da oltre 30 anni. Ho pubblicato sette libri e realizzato tredici documentari. Ho intervistato oltre 90 testimoni della nostra storia di inestimabile importanza, risalente al periodo del Regno di Jugoslavia, della Seconda guerra mondiale
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Manifestazioni di sostegno agli studenti dell’Università statale di Novi Pazar si sono svolte nella serata di ieri in diverse città della Serbia, tra cui Kraljevo, Uzice, Nis, Belgrado, Aranđelovac, Novi Sad e Kragujevac. Le proteste seguono gli scontri avvenuti nel pomeriggio davanti all’ateneo del sud del Paese, dove studenti
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – L’11 luglio del 1995 a Srebrenica più di ottomila cittadini bosniaco-musulmani vennero trucidati per mano delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladić, nonostante la cittadina della Bosnia orientale fosse stata dichiarata “zona protetta” dall’aprile 1993 in base alla Risoluzione 819 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. I corpi massacrati delle vittime
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Le proteste in Serbia entrano nel quinto giorno consecutivo. La scorsa notte è stata di nuovo tesa a causa dei blocchi stradali organizzati in tutto il Paese. Ieri sera, un gran numero di cittadini si è radunato davanti alla facoltà di giurisprudenza dell’università di Belgrado per protestare contro l’incidente
READ MORE