Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Si annuncia un “venerdì nero” domani in tutta Italia per gli utenti dei servizi pubblici, a causa di uno sciopero nazionale generale proclamato da alcuni sindacati di base (Cub, Sgb, S.I. Cobas e Usi): sono a rischio – secondo varie modalità – i trasporti (ferroviario, locale e aereo), la scuola, la
READ MOREK metro 0 – Mosca – A Kerch, nella Crimea orientale, nei pressi del Mar d’Azov, 19 persone sono morte e più di 40 sono rimaste ferite, in un attacco nella mattinata del 17 ottobre, con arma da fuoco, nella mensa del Politecnico. Questo l’annuncio ufficiale fatto dal governatore della Crimea, Sergei Aksyonov, riportato dalla storica agenzia stampa Tass.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si parte con la sesta edizione di A Scuola di OpenCoesione [ASOC] , il percorso innovativo di didattica interdisciplinare su open data, data journalism e politiche di coesione nelle scuole secondarie superiori. Sul sito di A Scuola di Open Coesione puoi trovare il bando MIUR per partecipare al progetto ASOC1819 Come per l’edizione precedente (QUI l’e-book
READ MOREK metro 0 – Paris – Quasi per tutti i paesi europei l’anno comincia a settembre, nei primi 15 giorni: in Belgio, Ungheria, Austria e Polonia comincia il primo; in Grecia, Portogallo, Turchia invece il 15 settembre; il 23 comincia a Malta; in Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia e Islanda, la scuola riapre tra la metà
READ MOREK metro 0 – Tbilisi – La prima scuola europea del partenariato orientale è stata inaugurata oggi a Tbilisi, in Georgia. Considerata come uno dei 20 risultati tangibili del partenariato orientale per il 2020, fornirà agli studenti dei paesi partner orientali dell’UE un programma accademico innovativo, promuovendo al contempo scambi e cooperazione multiculturali. Oggi, la prima
READ MORE