Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – Ogni millennio ha avuto le sue crisi, le sue pandemie e le abbiamo indagate in classe con gli occhi degli analisti. Anche nelle più recenti del ‘900, da Hiroshima a Chernobyl, passando per Seveso fino a Taranto i ragazzi hanno compreso come l’uomo sia corresponsabile, oltre che artefice del
READ MORE
K metro 0 – Roma – Con questa iniziativa, unica in Europa, si cerca di aiutare i ragazzi a casa da scuola. La “A Scuola di Fumetto Online”, prima in Europa, che da 11 anni insegna online, ha organizzato dei corsi che hanno l’intento di mettere in contatto a distanza allievi e insegnanti, ovunque si trovino, per rendere meno
READ MORE
K metro 0 – Roma – Le dimissioni del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, annunciate con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, anticipano il mese di ripresa dell’attività politica. “Pare che le risorse non si trovino mai quando si tratta della scuola e della ricerca, eppure si recuperano centinaia di
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Sono stati diffusi i dati del report nazionale Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) Pisa 2018 che ha fotografato alcuni aspetti legati all’istruzione e all’apprendimento degli studenti di alcune scuole. I risultati della rilevazione fanno il punto sui livelli di competenze in lettura, matematica e scienze
READ MORE
K metro 0 – Roma – È stata raggiunta l’intesa sui diplomati magistrali per tutelare la continuità didattica dell’anno scolastico in corso. Si tratta di un ulteriore punto dell’accordo del 1°ottobre con il ministro Fioramonti e le organizzazioni sindacali: “Un risultato importante che, mentre dà risposta alle attese dei lavoratori coinvolti, permette di salvaguardare una
READ MORE
K metro 0 – Roma – Guardare il cinema e le sue storie vestendo per qualche ora i panni di chi recita o dirige la macchina di ripresa, aiuta a sviluppare un’attenzione critica verso le immagini che scorrono sugli schermi. È un’indagine alla scoperta del movente di un’arte che, nonostante tutto, non sembra conoscere stanchezza
READ MORE