Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l’Europa il luogo più attraente al mondo per le scienze della vita, lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule agli ecosistemi, entro il 2030. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “Con un finanziamento di oltre 10 miliardi di euro all’anno
READ MOREK metro 0 – Pisa – Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, in prospettiva geologica, nascerà un nuovo oceano. Due ricerche appena pubblicate su riviste del gruppo Nature riscrivono sotto una nuova luce questo fenomeno. In entrambe le ricerche l’Università di Pisa ha svolto un ruolo chiave, con
READ MOREK metro 0 – Parigi – La priorità per l’Ue “è garantire che la scienza in Europa rimanga aperta e libera”. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso di oggi all’Università Sorbona di Parigi alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron. “Questo è il nostro biglietto da
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – L’uomo invisibile? In un futuro non molto lontano potrebbe non essere più fantascienza. Un team di scienziati promette infatti di aprire una finestra sul corpo umano, o meglio sugli organi interni, rendendo la pelle come un ‘vetro trasparente’, invisibile appunto. La tecnica, definita “rivoluzionaria”, messa a punto per
READ MORE