Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
…..Uno studio ha individuato nel caffè composti che potrebbero inibire il cancro alla prostata…. K metro 0 – Roma – Per la prima volta gli scienziati hanno identificato composti del caffè che potrebbero inibire la crescita del cancro alla prostata. La notizia è stata presentata al congresso dell’Associazione europea di urologia a Barcellona, dopo la pubblicazione sulla rivista The Prostate. Il caffè
READ MOREK metro 0 – Milano – Il Comitato Salute Pubblica Piombino – Val di Cornia, nato nel 2018, continua ad opporsi all’idea di fare del suo territorio un polo nazionale di lavorazione, smaltimento, stoccaggio e spedizione di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Qui sono già insediate, in effetti, varie aziende che si occupano di
READ MOREK metro 0 – Milano – È sempre più digitale la vita dei pazienti italiani, così come quella dei dottori. Con la digitalizzazione della Sanità a livello nazionale, regionale e locale la salute degli italiani è infatti sempre più gestita da un computer. La digitalizzazione della Sanità italiana è messa in evidenza dal Rapporto 2019 dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
READ MOREGiovedì 13 giugno 2019, ore 18:00 – Fondazione Telethon Roma, via Varese 16 K metro 0 – Roma – La Fondazione Lavoroperlapersona propone un nuovo incontro “Gestire collaboratori con patologie croniche: una sfida per il diversity e il people management” che si svolgerà giovedì 13 giugno 2019, ore 18:00 alla Fondazione Telethon Roma, via Varese 16.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Vytenis Andriukaitis, Commissario responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare, sulla Giornata mondiale senza tabacco. Lavoriamo insieme per rendere il fumo un fenomeno del passato – Dichiarazione. Il 31 maggio celebriamo la Giornata mondiale senza tabacco, un’occasione per sensibilizzare in merito agli effetti nocivi e mortali del fumo
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha proposto una norma per multare i genitori di bambini non vaccinati fino a 2.500 euro. Il legislatore conservatore ha dichiarato di voler eradicare il morbillo. I genitori che in Germania si rifiuteranno di vaccinare i propri figli per il virus incorreranno
READ MORE