•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Russia, Lavrov: "Non respingiamo né bilaterali né trilaterali"
    • Pyongyang, Kim: "Serve espansione radicale dell'armamento nucleare"
    • Bosnia: Radman, Croazia ingannata a Dayton, croati senza piena uguaglianza
  • 2025-08-19T07:39:40+02002025-08-19T07:15:06+02002025-08-18T12:03:08+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute

  • Home
  •  
  • Salute



  • Papa, Vaticano: “Condizioni stazionarie, confermati i miglioramenti”

    Papa, Vaticano: “Condizioni stazionarie, confermati i miglioramenti”0

    • Cronaca
    • 12 Marzo 2025

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Le condizioni di salute di Papa Francesco sono “stazionarie” oggi 12 marzo. Lo rende noto il Vaticano nell’ultimo bollettino sulle condizioni di salute del Pontefice, ricoverato da quasi un mese al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. “Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro

    READ MORE
  • Vaticano, Papa: “Stazionario, nessuna crisi respiratoria ma la prognosi resta riservata”

    Vaticano, Papa: “Stazionario, nessuna crisi respiratoria ma la prognosi resta riservata”0

    • Primo Piano
    • 5 Marzo 2025

    K metro 0 – Roma – Papa Francesco è “stazionario” e non ha avuto altre crisi respiratorie. Lo fa sapere il Vaticano riportando il bollettino di oggi, mercoledì 5 marzo, dal Gemelli in cui il Pontefice è ricoverato dal 14 febbraio scorso. Nel pomeriggio ha alternato il lavoro al riposo. Ha passato la “giornata in poltrona”,

    READ MORE
  • Vaticano, Papa: “Condizioni critiche, crisi respiratoria: necessario ossigeno, prognosi riservata”

    Vaticano, Papa: “Condizioni critiche, crisi respiratoria: necessario ossigeno, prognosi riservata”0

    • Primo Piano
    • 22 Febbraio 2025

    K metro 0 – Roma – Papa Francesco “è in prognosi riservata”. Lo fa sapere oggi, 22 febbraio, il Vaticano, con un aggiornamento sulle condizioni del Pontefice 88enne, ricoverato dal 14 febbraio al Gemelli per una polmonite bilaterale. “Le condizioni del Santo Padre continuano a essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo“. “Questa

    READ MORE
  • OMS: l’aria inquinata uccide 7 milioni di persone ogni anno

    OMS: l’aria inquinata uccide 7 milioni di persone ogni anno0

    • Mondo, Salute e ambiente
    • 18 Febbraio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Veleni. Invisibili. Come l’aria, malsana, che impregnano. Altro che boccata d’aria fresca! Troppo spesso, respiriamo aria carica di gas nocivi o particelle invisibili che si insinuano nell’organismo. E uccidono prematuramente 7 milioni di persone ogni anno, stima l’OMS (l’Organizzazione mondiale della Sanità). Per i milioni di persone che vivono in

    READ MORE
  • Papa ha la bronchite: udienze a Santa Marta, dove vive Bergoglio

    Papa ha la bronchite: udienze a Santa Marta, dove vive Bergoglio0

    • Speciale
    • 6 Febbraio 2025

    K metro 0 – Citta del Vaticano – Ancora un problema di salute per Papa Francesco. “A causa di una bronchite da cui è affetto in questi giorni, e al fine di continuare la sua attività, nei giorni venerdì 7 e sabato 8 febbraio, le udienze di Papa Francesco si svolgeranno a Casa Santa Marta” fa

    READ MORE
  • Influenza, boom casi nei bimbi: dal pediatra i consigli pre e post contagio

    Influenza, boom casi nei bimbi: dal pediatra i consigli pre e post contagio0

    • Salute e ambiente
    • 2 Febbraio 2025

    K metro 0 – Roma – I casi di influenza e altre infezioni respiratorie continuano a impennarsi in Italia, il picco si avvicina e anche questa settimana le fascia d’età più colpite sono quelle pediatriche per le quali l’incidenza di sindromi simil-influenzali è in forte aumento, in particolare nei bambini sotto i 5 anni d’età ha raggiunto

    READ MORE
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Papa, Vaticano: “Condizioni stazionarie, confermati i miglioramenti”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Papa, Vaticano: “Condizioni stazionarie, confermati i miglioramenti”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    • Local News24
    • 18 Agosto 2025
  • Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi ‘creativi’ per la contraccezione
    Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi 'creativi' per la contraccezione
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 15 Agosto 2025
  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 12 Agosto 2025
  • Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    • Salute e ambiente
    • 21 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan