•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Repubblica Ceca: Pavel, governo chiarisca su “caso bitcoin” prima delle elezioni
    • Gaza, Israele inizia le prime fasi dell'assalto, ansia per i civili
    • Usa: dipartimento di Stato licenzia addetto stampa per Medio Oriente
  • 2025-08-21T10:54:37+02002025-08-21T08:41:50+02002025-08-21T00:00:29+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute

  • Home
  •  
  • Salute



  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla

    Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla0

    • Salute e ambiente
    • 23 Giugno 2022

    K metro 0 – Roma – Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytical Association (IPA). Dott.ssa Lucattini, sono molte le donne che dopo la nascita del proprio bambino/a soffrono di depressione, può spiegare quali sono le cause che possono concorrere a questo loro stato d’animo? Innanzitutto,

    READ MORE
  • Insonnia e disturbi correlati. Come affrontarli e curarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini

    Insonnia e disturbi correlati. Come affrontarli e curarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini0

    • Salute e ambiente
    • 25 Maggio 2022

    Kmetro 0 – Roma – Dott.ssa Lucattini, l’insonnia è uno dei disturbi più diffusi e più frequenti di cui soffrono tantissime persone, a partire dall’età pediatrica, all’età adolescenziale, agli adulti e non ultima la fascia d’età che riguarda gli anziani, secondo Lei, cosa può provocare l’insonnia? L’insonnia di per sé è un sintomo che viene definito

    READ MORE
  • Adolescenti e Alimentazione: quando il cibo diventa un problema

    Adolescenti e Alimentazione: quando il cibo diventa un problema0

    • Salute e ambiente
    • 23 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – Sono più di tre milioni, in Italia, le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, mentre ogni anno quasi 3mila muoiono a causa di queste patologie. Le donne sono le più colpite: quasi il 96% dei casi interessano infatti la popolazione femminile. Un fenomeno che desta sempre più

    READ MORE
  • Disturbi neurologici da celiachia, come affrontarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini

    Disturbi neurologici da celiachia, come affrontarli. Intervista alla Dott.ssa Adelia Lucattini0

    • Salute e ambiente
    • 11 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – Celiachia e disturbi psicologici: quale correlazione c’è tra malattia celiaca, le più comuni manifestazioni psicologiche e possibili patologie neurologiche? Le maggiori correlazioni sono con i disturbi di natura psicologica. Esistono però numerosi studi sulla correlazione anche con alcuni disturbi neurologici in persone allergiche al glutine che non sanno di

    READ MORE
  • Clinica mobile per cure denti fragili, al via progetto prevenzione

    Clinica mobile per cure denti fragili, al via progetto prevenzione0

    • Salute e ambiente
    • 4 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – Portare assistenza odontoiatrica alle persone che non ricevono controlli di base perché non possono accedervi, per mancanza di mezzi o di disponibilità economica. E’ l’obiettivo di ‘Diritto alla prevenzione’, iniziativa frutto di una collaborazione tra Croce rossa italiana, Fondazione Andi Onlus, Rotary e Mentadent. La presentazione del progetto, che

    READ MORE
  • Francia, il Ministero della Salute pubblica il calendario vaccinazioni 2022

    Francia, il Ministero della Salute pubblica il calendario vaccinazioni 20220

    • Cronaca, Salute e ambiente
    • 26 Aprile 2022

    K metro 0 – Parigi – Il Ministero della Salute francese ha pubblicato il calendario di vaccinazione, convalidato dall’Alta Autorità per la Salute (HAS), in base all’età dei vaccinandi e per fasce di rischio di complicazioni, esposizione o trasmissione professionale ad alcune malattie. A questo si aggiunge anche una lista di 11 vaccini obbligatori per

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Lucattini, depressione post partum: come affrontarla e curarla
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    Regione Sicilia, Messina: approvato Piano operativo Asp
    • Local News24
    • 18 Agosto 2025
  • Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi ‘creativi’ per la contraccezione
    Sesso, dilaga sui social: alert sui rimedi 'creativi' per la contraccezione
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 15 Agosto 2025
  • Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    Notti estive, dalla cocaina rosa alla ketamina, ecco i rischi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 12 Agosto 2025
  • Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    Malattie rare, indagine nazionale, 5 anni ritardo medio diagnosi
    • Salute e ambiente
    • 21 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan