Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Per ora se ne fa soltanto menzione. In un documento comune: base per i negoziati di coalizione tra socialdemocratici e cristiano- sociali. Secondo l’accordo di coalizione, CDU/CSU e SPD vogliono aumentare il salario minimo. Ma il futuro livello previsto è già fonte di discussione. L’obiettivo di portarlo a 15
READ MOREK metro 0 – Atene – Da oggi, in Grecia, il salario minimo ufficiale sale a 880 euro al mese, segnando un nuovo passo avanti nella politica economica del governo guidato dal primo ministro Kyriakos Mitsotakis. L’aumento, che rappresenta un ulteriore miglioramento del potere d’acquisto dei lavoratori, è stato annunciato con l’obiettivo di raggiungere i
READ MOREK metro 0 – Atene – L’aumento del salario minimo e la stretta sulla politica migratoria sono due delle principali misure adottate dal governo greco in questo inizio di 2025. L’esecutivo mira a migliorare il potere d’acquisto dei lavoratori e rafforzare l’economia interna. Ma si concentra anche sul contenimento dell’immigrazione irregolare, seguendo una linea di
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il 2024 è stato un anno di grande dinamismo per l’economia spagnola, segnato da una significativa crescita del numero di nuove imprese e da un importante intervento del governo sul fronte salariale. Da un lato, l’aumento delle società registrate riflette un ambiente economico in ripresa, mentre dall’altro, l’incremento del
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il ministro del Lavoro del Portogallo ha annunciato l’aumento del salario minimo mensile lordo nel 2025, dagli 820 euro precedenti a 870. Si tratta di un rafforzamento di 50 euro, pari a circa il 6%, entrato in vigore il 1° gennaio grazie a un accordo tra il governo, le
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil, chiede un aumento significativo del salario minimo in Germania. Lo ha dichiarato lo stesso ministro all’emittente televisiva tedesca ”Ard”. Lo riporta Nova. ”La Commissione per il salario minimo è indipendente, ma deve rispettare i requisiti legali che si trovano nella legge tedesca
READ MORE