Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Helsinki – La Finlandia ha iniziato oggi la costruzione di un muro al confine con la Russia presso il valico di Imatra, nel sudest del Paese. La barriera, che dovrebbe essere ultimata entro la fine di giugno, sarà lunga circa tre chilometri. Si tratta di una prima ‘costruzione di
READ MOREK metro 0 – Chisinau – In Moldavia la polizia si è scontrata con centinaia di manifestanti del partito filorusso Sor, che cercavano di fare irruzione nella sede del governo: diverse le persone arrestate, informa l’Adnkronos. Dopo gli scontri una parte del corteo si è diretta presso il municipio di Chisinau, la capitale moldava. Qui
READ MOREK metro 0 – Roma – “Cessare le ostilità”, “avviare colloqui di pace”, “rispettare la sovranità di tutti i Paesi” e “rinunciare alla mentalità della guerra fredda”. Le autorità di Pechino hanno reso pubblico, venerdì 24 febbraio, un documento che riassume “la posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”. Un documento che “non
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Varsavia – La Russia ha tagliato tutte le forniture di petrolio alla Polonia. Lo ha denunciato la principale azienda petrolifera polacca, Pkn Orlen, che ha smesso di ricevere i flussi attraverso la pipeline Druzhba. Su twitter, l’amministratore delegato, Daniel Obajtek, ha scritto: “La Russia ha bloccato tutte le forniture”, circostanza
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “L’Unione Europea ha adottato il decimo pacchetto di sanzioni” contro la Russia. Lo ha annunciato l’Alto rappresentante per la politica estera europea, Josep Borrell, precisando che le misure colpiscono altre “121 personalità ed entità” e prevedono “significative restrizioni all’importazione/esportazione e il bando a pubblicazioni della propaganda russa”. “Rimaniamo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un inverno mite e le misure di risparmio energetico imposte hanno evitato blackout massicci e tagli al riscaldamento. Il Vecchio Continente l’ha scampata. Ma “attenti al prossimo inverno!”, avvertono gli esperti. Quando è scoppiata la guerra in Ucraina, l’Europa ha cominciato a tremare. Non solo per la minaccia militare
READ MORE