Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – A quasi un anno e mezzo dall’inizio della guerra russo-ucraina, è tempo ormai di fare i primi bilanci: se non sullo stato delle trattative di pace, ancora in situazione di stallo, almeno su quelli che sono gli enormi costi finanziari della guerra, per ambedue i Paesi e per gli Stati
READ MOREK metro 0 – Ankara – “Siamo il paese che ha compiuto gli sforzi più importanti per porre fine alla guerra” tra Russia e Ucraina “attraverso negoziati sulla base del diritto internazionale”. Sono le parole del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan nel corso della conferenza stampa al termine dell’incontro con il presidente ucraino, Volodymyr
READ MOREK metro 0 – Mosca – Gli spietati mercenari della Wagner, protagonisti di una rivolta contro Vladimir Putin, durata lo spazio di un mattino, hanno imperversato a lungo in tutta l’Africa, proteggendo i governanti a spese delle masse. E molto probabilmente continueranno a farlo anche adesso che il fondatore del gruppo, Yevgeny Prigozhin, è stato
READ MOREK metro 0 – Mosca – Bagno di folla per Vladimir Putin in Daghestan. Il presidente della Russia, dopo il presunto tentativo di golpe della Wagner di Evgheny Prigozhin, lascia Mosca per un viaggio all’estero e si concede agli ammiratori, tra strette di mano, baci e selfie, come documentano i video diffusi su Telegram dai
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Minsk – ”Non ci sono eroi” nella rivolta armata guidata dal gruppo Wagner contro Mosca e risolta anche grazie al ruolo di mediazione svolto dal presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko. Lo ha detto lui stesso durante una riunione con i vertici delle sue forze armate. ”Ritengo che se la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – Yevgeny Prigozhin ha cercato un contatto con Vladimir Putin durante la rivolta della Wagner, che si è fermata a 200 km da Mosca. Il presidente della Russia, però, ha rifiutato e non ha partecipato ai negoziati, condotti in particolare dal presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko. L’accordo che ha posto
READ MORE