Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

Quei sospetti d’interferenza russa. Dai Paesi Baltici ai Balcani. Il partito dei filorussi è stato il più votato in Lettonia. Dal recente referendum in Macedonia alla Bosnia Erzegovina la presunta influenza della Russia. Prossimo giro, Baviera, CSU, Salvini e l’ultradestra Afd K metro 0 – Roma – Lettonia, sorpresa baltica. Sull’Europa elettorale quei sospetti d’influenza
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Nel rispondere alla domanda di un membro dell’APCE relativa al continuo mancato versamento da parte della Russia del suo contributo al bilancio del Consiglio d’Europa, il Segretario generale Thorbjørn Jagland ha avvertito che se la Russia dovesse lasciare l’Organizzazione, i suoi cittadini non avrebbero più accesso alla Corte europea dei diritti dell’uomo
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Ventuno Stati hanno firmato oggi un trattato del Consiglio d’Europa volto a rafforzare i principi e le norme per la protezione dei dati personali a livello internazionale. Il trattato, un protocollo di modifica , aggiorna la Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati personali , nota anche
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 12 settembre 2018 il Consiglio ha prorogato di altri sei mesi, fino al 15 marzo 2019, le misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Le misure consistono nel congelamento dei beni e in restrizioni di viaggio e si applicano attualmente a 155 persone
READ MORE
K metro 0 – Istanbul – Iran, Turchia e Russia “hanno deciso di regolare in uno spirito di collaborazione” la sorte della provincia di Idlib, ultimo grande bastione dei ribelli in Siria minacciato da un’offensiva delle forze lealiste. Lo fa sapere una nota ufficiale, diffusa alla fine di un incontro a Teheran fra i presidenti dei tre
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Dieci anni dopo la guerra tra Georgia e Russia nell’Ossezia del Sud, oggi ricorre il decimo anniversario del conflitto tra Russia e Georgia. L’impegno dell’Unione europea per una risoluzione pacifica dei conflitti in Georgia rimane più forte che mai. L’Unione europea ribadisce il suo fermo sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale
READ MORE