Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Kiev – “Stiamo resistendo a 50mila soldati russi nel Kursk”. L’Ucraina si difende nel territorio della Russia, dice il presidente Volodymyr Zelensky, e non ha intenzione di abbandonare le posizioni nonostante la guerra si sviluppi soprattutto nel Donetsk, dove le forze di Mosca premono senza sosta. E’ una strategia
READ MOREK metro 0 – Budapest – Al quinto vertice della Comunità politica europea (CPE) di Budapest, del 7 novembre 2024, al quale hanno partecipato circa 45 Stati del continente europeo e altre organizzazioni, decine di leader europei si sono incontrati per affrontare insieme le future sfide comuni, puntando gli occhi su Washington per vedere se
READ MOREK metro 0 – Kiev – Fare concessioni a Vladimir Putin sarebbe “inaccettabile” per l’Ucraina e “suicida” per l’Europa. Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, ribadisce la propria totale opposizione ad aperture alla Russia. Il numero 1 di Kiev interviene al summit della Comunità politica europea di Budapest, seguìto domani da un Consiglio informale tra i capi
READ MOREK metro 0 – Kiev – Le truppe inviate da Pyongyang, secondo news fornite da Kiev, sarebbero state schierate nella regione russa di Kursk, invasa dagli ucraini all’inizio di agosto. Una fonte americana ha spiegato al New York Times, che “un numero significativo” di militari nordcoreani è rimasto ucciso negli scontri. La conferma ufficiale del
READ MOREK metro 0 – Chișinău – Maia Sandu si conferma presidente della Moldova, sconfiggendo l’ex procuratore generale filorusso Alexandr Stoianoglo del Partito socialista. Con lo scrutinio del 98 per cento dei voti, la presidente filoeuropea si è infatti aggiudicata il 54 per cento delle preferenze, come ha reso noto la commissione elettorale moldava. Stoianoglo ha invece
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il risultato delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti del 5 novembre tiene l’Europa col fiato sospeso. Al di là delle politiche del blocco continentale, che vanno dai flussi commerciali ai sussidi industriali, dalla sorveglianza digitale alle indagini antitrust, i timori maggiori arrivano dalla reazione del futuro vincitore alla
READ MORE