Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kiev – Viktor Vasilyevich Zolotov, responsabile di Rosgvardja (La Guardia nazionale della Federazione Russa), ha appena annunciato ufficialmente la formazione di un’unità speciale a Kerč per proteggere il ponte di Crimea. “Per garantire la sicurezza del ponte di Crimea, strategicamente importante, che collega la penisola con la regione di Krasnodar, a
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump, alla presenza del premier israeliano Benyamin Netanyahu, ha firmato alla Casa Bianca la dichiarazione con cui gli Stati Uniti riconoscono la sovranità e il controllo di Israele sulle Alture del Golan. “Israele non ha mai avuto un amico migliore” del presidente statunitense Donald Trump, che “l’ha
READ MOREK metro 0 – Un giorno ti ritrovi a camminare per le vie di Sofia, capitale della Bulgaria e osservi un mondo che sembra lontano anni luce dalla tua realtà, ma che racchiude un patrimonio storico-culturale antichissimo. Il monte Vitosa sovrasta la città, facendo da cornice a un centro abitato che offre opere d’arte diversissime
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Un contingente di circa trecento soldati statunitensi è arrivato in Germania dalla base in Texas. L’obiettivo è impiegare le truppe in Europa per rafforzare il deterrente della NATO in un’ipotetica aggressione da parte della Russia. Sono una parte del gruppo composto da 1500 unità che arriverà in settimana a
READ MOREK metro 0 – Atene – Un attentato è stato compiuto venerdì 22 marzo, alle 3,30 circa ora locale, contro il consolato russo ad Atene, riferisce l’Associated Press: un ordigno esplosivo, presumibilmente una granata, è stato lanciato contro l’edificio, causando danni limitati – come confermato dall’addetto stampa del consolato, Vassilij Gavrilov – e nessun ferito. La
READ MOREK metro 0 – Kiev -In vista delle elezioni presidenziali del prossimo 31 marzo, l’Europa teme un aggravarsi della situazione tra Ucraina e Russia, a causa delle dichiarazioni dell’attuale presidente Petro Oleksijovyč Porošenko che, in caso di una sua vittoria elettorale, ha dichiarato la sua intenzione di restituire a Kiev la sovranità sulla Crimea. In
READ MORE