Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Pechino – La Cina – per riprendere una storica frase di Mao – sta andando veramente all’assalto del cielo (dopo il grande “balzo in avanti” nell’ economia, e la crescente espansione geopolitica nel Terzo Mondo). Oggi, infatti, una sua sonda spaziale è atterrata per la prima volta sulla faccia nascosta della
READ MOREK metro 0 – Roma – Il tempo scorre inesorabilmente nell’eternità, in una dimensione infinita. Le origini del tempo sono ignote all’uomo e non è nemmeno concepibile il pensare alla sua fine. Tutto invece si svolge nel tempo. Per poterlo misurare ed orientarsi nel tempo, si è deciso di segmentarlo idealmente utilizzando dei criteri universali.
READ MOREK metro 0 – Helsinki – La deputata finlandese Elina Lepomäki, membro del Parlamento Europeo, in una recente lettera alla stampa finlandese, ha scritto: “Ora l’Europa ha un numero di telefono”. Da Helsinki, la parlamentare europea ha ricordato la frase provocatoria di Henry Kissinger, allora Segretario di stato degli Stati Uniti d’America, che facendo riferimento
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il governo Turco invierà una delegazione di alto livello in Russia sabato 29 dicembre per discutere e coordinare gli effetti collaterali del ritiro degli Stati Uniti dalla Siria, operando in parallelo con l’asse Ankara-Washington per lo stesso obiettivo, ha detto un alto funzionario a capo del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP). Nel
READ MOREK metro 0 – Ciad – Mentre le piazze di Parigi si fanno sempre più calde per il “nuovo 68” dei gilet gialli, il Presidente francese Macron ha scelto di dirigersi verso… il caldo africano, atterrando sabato scorso in Ciad. Nella visita ufficiale, Macron, incontrando il suo omologo Idriss Déby, ha discusso dei rapporti tra
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 21 dicembre 2018 il Consiglio ha prorogato le sanzioni economiche riguardanti settori specifici dell’economia russa fino al 31 luglio 2019. La decisione fa seguito all’aggiornamento del presidente Macron e della cancelliera Merkel al Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 2018 in merito allo stato di attuazione degli accordi di
READ MORE