Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – “Mala tempora currunt”. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump continua il ritiro degli Stati Uniti da numerosi trattati Internazionali. Il più preoccupante è l’annuncio del ritiro dal trattato Inf con la Russia per il controllo degli armamenti nucleari. Il patto Inf mise fine alla Guerra Fredda 32 anni fa. L’accordo venne firmato
READ MOREK metro 0 – Roma – I media della disinformazione pro-Cremlino questa settimana avrebbero agitato lo spettro di una nuova guerra, che potrebbe essere scatenata dall’Occidente nel 2022 in Bielorussia, o nel 2026 direttamente contro la Russia. Emerge dalla relazione della task force contro le Fake news (East StratCom Task Force), il gruppo che opera
READ MOREK metro 0 – Mosca – Di recente, la Russia si è offerta di ospitare, a Kazan, i Giochi Europei del 2023, nonostante lo scandalo del “Doping di Stato”, la pratica segreta di somministrazione di sostanze dopanti, e di copertura dei risultati ai test antidoping, messa in atto, soprattutto dal 2011 al 2015, da parte
READ MOREK metro 0 – Mosca – Secondo i media nazionali russi, durante una sessione della Camera Alta del Parlamento di Mosca di ieri, un giovane senatore è stato messo in stato di fermo con l’accusa di omicidio. Rauf Arashukov, senatore 32enne della Repubblica di Karacaj-Circassia, sarebbe accusato del coinvolgimento in due omicidi risalenti al 2010
READ MOREK metro 0 – Caracas – Aumenta il pressing sul presidente venezuelano in carica Nicolas Maduro. Il leader dell’opposizione Juan Guaido, autoproclamatosi presidente, dopo avere indetto nuove proteste per mercoledì e sabato ha annunciato che comincerà a prendere il controllo dei beni del Venezuela all’estero. “D’ora in poi, inizieremo la graduale e ordinata acquisizione dei beni della
READ MOREK metro 0 – San Pietroburgo – La città russa di San Pietroburgo ha ricordato ieri, con un’imponente parata nella storica Piazza del Palazzo, il 75° Anniversario della Liberazione dall’assedio nazista della Seconda guerra mondiale. Il Presidente Russo Vladimir Putin ha omaggiato le centinaia di migliaia di vittime portando fiori al Cimitero commemorativo di Piskaryovskoye. L’assedio
READ MORE