Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Mosca – La Russia fa sapere oggi di aver convocato l’ambasciatore britannico per informarlo sul fatto che stanno aumentando il numero di cittadini britannici a cui è stato vietato l’ingresso nel paese. Questo accade in risposta a Londra che sanziona funzionari russi per l’avvelenamento del critico del Cremlino Alexei Navalny. Il
READ MOREK metro 0 – Podgorica – Diverse migliaia di persone oggi hanno protestato in Montenegro contro i piani del nuovo governo, accusandolo di essere filo-serbo per il provvedimento di modifica sulla legge inerente alla proprietà religiosa. Tale modifica, fortemente osteggiata dalla Chiesa di Belgrado, ha suscitato grande scalpore nel paese, sfociando in dure e massicce
READ MOREk metro 0 – Grozny – Tre persone sarebbero rimaste uccise in un attacco armato nel centro di Grozny, nella capitale della Cecenia. La polizia ha isolato la zona del crimine per raccogliere elementi di prova. Secondo i media russi, due agenti dalle forze di polizia sono stati uccisi durante la sparatoria in un incrocio
READ MOREK metro 0 – Mosca – Oggi un peschereccio russo si è capovolto ed è affondato nelle acque gelide del mare di Barents settentrionale. Il bilancio finora è di 17 membri dell’equipaggio dispersi e due superstiti, tratti in salvo da un altro peschereccio. secondo quanto riferisce Reuters. Il ministero russo delle Situazioni di emergenza, ha
READ MOREK metro 0 – Mosca – La Russia fa sapere oggi di aver ampliato la sua lista contro i funzionari dell’Unione europea a cui è vietato l’ingresso nel Paese e ha definito le sanzioni contro Mosca inaccettabili, per il caso di Alexei Navalny. Lo afferma una dichiarazione del ministero degli Esteri russo. Il ministero degli
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – La nuova variante del coronavirus scoperta nel Regno Unito, che si ritiene abbia una contagiosità del 70 per cento superiore a quella del virus originale, ha spinto numerosi Paesi a vietare temporaneamente gli arrivi dalla Gran Bretagna. Il primo Paese è stato l’Olanda, seguito da altre nazioni
READ MORE