Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Il 26 novembre si sono svolti a Sochi i colloqui trilaterali tra il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il Presidente della Russia, Vladimir Putin e il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan. Al termine dei colloqui i leader dei tre paesi hanno firmato una dichiarazione congiunta, il cui testo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Kyiv – Le forze filo russe nell’est dell’Ucraina stanno aumentando il loro livello di prontezza al combattimento e sono impegnate in esercitazioni su larga scala, denuncia l’intelligence militare a Kyiv in un comunicato mentre, a sua volta, il Cremlino accusa le forze ucraine di inscenare “azioni provocatorie” lungo la
READ MOREK metro 0 – Roma – Questa settimana il Segretario Generale della NATO Stoltenberg è stato a Roma per festeggiare i 70 anni dalla fondazione del NATO Defence College. Il motto del College è “unitatem alentes” (promuovere l’unità) ed indica quale sia il compito dell’unica struttura accademica e centro di educazione di assoluta eccellenza per
READ MOREK metro 0 – Minsk – Le autorità bielorusse hanno sgomberato ieri i principali campi dove i migranti si erano ammassati al confine con la Polonia, al gelo e con la morte di un bimbo di un anno. Disgrazia che ha così commentato prontamente con un tweet ieri il presidente del Parlamento europeo David Sassoli:
READ MOREK metro 0 – Tallinn – Il governo dell’Estonia costruirà nuove barriere temporanee di filo spinato lungo il confine con la Russia. Le nuove barriere saranno parte di una esercitazione rapida, ha detto mercoledì mattina il governo di Tallinn. “Quello che sta accadendo in Polonia, Lituania e Lettonia richiede un rafforzamento anche delle infrastrutture di
READ MOREK metro 0 – Baku – Regge (per il momento…) il cessate il fuoco fra armeni e azeri all’indomani degli scontri mortali fra i due arcinemici che avevano scatenato i timori di un’altra fiammata nella loro disputa sul Nagorno Karabakh. I combattimenti si sono conclusi grazie alla mediazione del ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.
READ MORE