Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – I ministri degli Esteri Ue hanno deciso oggi, un pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le sanzioni saranno comminate a “351 membri della Duma, della Federazione Russa e 27 tra entità e individui”. Lo ha annunciato Joseph Borrell, Alto Rappresentante Ue della Politica Estera. Il presidente russo Vladimir Putin
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Condanniamo l’incursione” delle forze russe in territorio ucraino, che sono passate “da tentativi coperti all’aperta azione militare”. Lo dice il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un punto stampa a Bruxelles dopo la decisione della Russia di riconoscere le repubbliche separatiste del Donbass. Tutto indica, che la Russia
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – La Germania ha deciso la sospensione dell’autorizzazione del gasdotto Nord Stream 2 con la Russia dopo che il presidente russo Vladimir Putin, nella crisi con l’Ucraina, ha riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste autoproclamate di Luhansk e Donetsk. Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz spiegando
READ MOREK metro 0 – Kiev – il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha dichiarato che le azioni russe per il riconoscimento delle repubbliche separatiste, rappresentano “una violazione della sovranità e dell’integrità territoriale” del paese. Quindi, “i confini internazionali dell’Ucraina resteranno gli stessi”, nonostante il riconoscimento da parte russa delle Repubbliche di Luhansk e Donetsk. Lo ha
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto le repubbliche filo russe del Donbass, Lugansk e Donetsk. Putin ha quindi chiesto a Kiev di cessare “immediatamente” le ostilità nel Donbass orientale o la “responsabilità ricadrà sulla leadership del Paese”, informa l’Adnkronos. Al termine del suo lungo discorso alla nazione, il
READ MOREK metro 0 – Roma – Russia, e Ucraina, l’ombra dell’alienazione. Le paure di un attacco bellico da parte della Russia contro l’Ucraina, le ostilità con la Nato, il gas, il petrolio, l’energia e i colloqui della diplomazia politica, da tutto questo ne deriva una situazione molto preoccupante. L’Unione Europea è una grande acquirente di
READ MORE