Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha annunciato le sue dimissioni, che entreranno in vigore il 12 febbraio, a seguito dell’iniziativa delle forze di opposizione di avviare un procedimento per metterlo in stato di accusa. Iohannis ha spiegato di aver maturato questa decisione per evitare una crisi politica in Romania
READ MOREK metro 0 – Bucarest – I sostenitori dell’ex candidato presidenziale Călin Georgescu si sono radunati fuori dal Palazzo del Parlamento a Bucarest, in una manifestazione contro la decisione della Corte costituzionale romena di annullare il secondo turno delle elezioni presidenziali. Diverse emittenti locali riferiscono che in Piazza Università sono radunate oltre 2 mila persone
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 1° gennaio 2025 segnerà un traguardo storico per Romania e Bulgaria, che diventeranno a tutti gli effetti membri dell’area Schengen, eliminando i controlli alle frontiere via terra. Il sì definitivo è arrivato il 12 dicembre, nel Consiglio Giustizia e Affari interni dell’Unione Europea. Se da un lato questa
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Urne di nuovo aperte in Romania oggi, domenica 1 dicembre. Il voto si svolge nell’incertezza in cui i risultati del primo turno hanno fatto precipitare lo scenario politico del Paese. Incertezza che si è innestata sull’aumento dei consensi, in atto già da agosto, prima di una seconda impennata a
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Prende il via oggi in Romania la campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali. Sono 14 i candidati registrati: 10 proposti da partiti politici e da un’organizzazione di cittadini appartenenti a minoranze nazionali, e quattro indipendenti, riferisce Nova. Saranno candidati alle elezioni presidenziali di quest’anno: George Simion
READ MORE