Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bucarest – La Commissione europea ha approvato un programma di sostegno economico per la Romania per un valore di circa 4,4 milioni di euro, riporta radio Romania. Il pacchetto di aiuti sarà destinato al risarcimento degli operatori aeroportuali regionali per i danni subiti a causa della pandemia di coronavirus. Nell’ambito del
READ MOREK metro 0 – Bucarest – In Romania, “più di 60 musei e operatori culturali di tutto il Paese si sono iscritti quest’anno per celebrare, la 16a edizione della Notte Europea dei Musei. Nell’attuale contesto determinato dalla pandemia e dalla situazione in cui hanno imposto nuove misure a livello nazionale, musei e spazi culturali sono
READ MOREK metro 0 – Bucarest – L’ex deputato socialdemocratico Cristian Rizea, fuggito dalla Romania dopo essere stato condannato dalla giustizia romena, è stato fermato a Chisinau in Moldavia e le autorità hanno avviato le procedure di estradizione, in base agli accordi bilaterali tra i due Paesi. Rizea era ricercato a livello internazionale, attraverso un mandato
READ MOREK metro 0 – Bucarest – In Romania, il Comitato per l’Emergenza di Bucarest ha deciso che le scuole rimarranno chiuse nella capitale per altri 14 giorni e le lezioni si terranno online. Allo stesso tempo, nelle prossime due settimane saranno mantenute le restrizioni ora in vigore. Il nuovo prefetto della Capitale, Traian Berbeceanu, ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La NATO avrà una posizione omogenea di difesa e deterrenza. Lo ha dichiarato il vicesegretario generale della NATO, Mircea Geoană, nel corso dell’assemblea parlamentare della NATO sulle sfide attuali e future alla sicurezza per l’Alleanza. Si tratta del concetto “difesa e deterrenza per l’area euro-atlantica”, ora al dibattito dell’Alleanza.
READ MOREK metro 0 – “L’incontro online tra gli stakeholder regionali del Danubio arriva al momento giusto per coordinarsi al meglio su come spendere il prossimo bilancio dell’Ue e le misure straordinarie relative al coronavirus” ha affermato la commissaria per la coesione e le riforme, Elisa Ferreira, che ha aperto i lavori. Il nono forum della
READ MORE