Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Al centro di Roma, negli antichi spazi restaurati del Campo Boario (ex- Mattatoio) di Testaccio, 3.500 metri quadri, risistemati negli ultimi anni dopo lungo degrado, oggi sono dedicati alla promozione dell’altra economia (con spazi per esposizione, vendita, incontri): cioè agricoltura biologica e sociale, commercio equo e solidale, energie rinnovabili
READ MOREK metro 0 – Roma – Una spirale creata da piccole sfere di cristallo, foglie secche e bacche inglobate nel colore con al centro una chiave di metallo ready-made. “Fra Terra e Cielo” è l’opera di Ricarda Guantario che sarà esposta alla IV edizione dell’Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma dal titolo “Global Change,
READ MOREK metro 0 – Roma – Un defilé presso il salone di bellezza di Michele Spanò, a Roma, nei pressi di Piazza di Spagna, è l’occasione per parlare di moda, società e tendenze del mercato in modo non banale e, soprattutto, in un’ottica europea. L’evento è stato organizzato dalla Fashion Diamonds Agency, con presentatrice Simonetta
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è chiusa il 29 maggio la terza edizione del festival del cinema azerbaigiano alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Ultima pellicola proiettata, “Tahmina”, film tratto dal romanzo di Anar, famoso scrittore azerbaigiano, “Il sesto piano di un appartamento a cinque piani”, bestseller dell’autore e tra i romanzi
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato il 27 maggio un ricevimento per i membri del governo e del parlamento italiani in occasione del 28 maggio – Festa della Repubblica – 103° anniversario dell’istituzione della Repubblica Democratica dell’Azerbaigian. L’evento è iniziato con gli inni nazionali dell’Azerbaigian e dell’Italia.
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 27 maggio ha aperto le porte la terza edizione del Festival del Cinema azerbaigiano a Roma, presso la Casa del Cinema di Villa Borghese. L’evento cinematografico e’ stato organizzato in occasione del Giorno della Repubblica – 103° anniversario della fondazione della Repubblica Democratica dell’Azerbaigian. L’incontro si è aperto
READ MORE