Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Cresce la tensione tra il primo ministro gallese Eluned Morgan e il leader del Labour britannico Keir Starmer, accusato di ignorare le esigenze del Galles e di mettere a rischio l’economia locale con politiche migratorie restrittive e un accordo UE-UK giudicato “insufficiente”. Nel cuore della disputa, due temi caldi:
READ MOREK metro 0 – Londra – I quattro milioni di musulmani residenti nel Regno Unito rappresentano il 6% della popolazione, sono in media molto più giovani dei connazionali di altre religioni e accedono in numero crescente a studi universitari e professioni di prestigio. Restano tuttavia svantaggiati nell’accesso ad abitazioni adeguate e alle prestazioni sanitarie. Sono
READ MOREK metro 0 – Londra – Gli studenti europei “non sono un rischio migratorio. Sono altri i rischi migratori, quindi mi auguro che i nostri giovani possano venire a studiare l’inglese” anche in Regno Unito. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa a margine della riunione in formato Weimar+
READ MOREK metro 0 – Londra – Il governo britannico sta valutando un programma di mobilità giovanile con l’Ue, parte di una nuova “partnership strategica” che sarà lanciata il 19 maggio a Londra. Lo ha dichiarato il ministro per le Relazioni europee del Regno Unito, Nick Thomas-Symonds, in un’intervista al quotidiano “Financial Times”. “Si tratta di
READ MOREK metro 0 – Londra – Il governo britannico ha annunciato una revisione delle modalità con cui la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (Cedu) viene applicata nei tribunali del Regno Unito. Lo ha dichiarato la ministra dell’Interno, Yvette Cooper, in un’intervista a “Sky News”. Secondo Cooper, “il modo in cui i giudici interpretano alcune sezioni della
READ MORE