Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzia Nova – Londra – Le elezioni politiche del 4 luglio nel Regno Unito potrebbero risultare catastrofiche per il Partito conservatore e condizionare l’evoluzione futura della formazione. Dopo 14 anni al potere, i Tories sembrano infatti destinati a quello che gli esperti definiscono il peggior risultato elettorale generale dei suoi 190
READ MOREK metro 0 – Londra – Il partito britannico Reform Uk, guidato da Nigel Farage, ha ritirato il suo sostegno a tre candidati alle elezioni parlamentari del 4 luglio dopo che questi hanno fatto affermazioni discriminatorie. Lo ha reso noto l’emittente “Sky News” e riportato da Nova. Si tratta di Edward Oakenfull, Robert Lomas e
READ MOREK metro 0 – Londra – Il presidente argentino Javier Milei non finisce di stupire il mondo: prima con la campagna elettorale, dove imbracciava una motosega per simboleggiare il suo desiderio di tagliare la spesa pubblica e lo Stato, ora dichiara di accettare che le isole Falkland siano al momento “nelle mani del Regno Unito”.
READ MOREK metro 0 – Londra – Vovan e Lexus colpiscono ancora. Questa volta la vittima dei loro “scherzi” è l’ex premier conservatore del Regno Unito, David Cameron, barone di Chipping Norton, che vanta una lontana parentela con re Carlo III in quanto diretto discendente del re Guglielmo IV d’Inghilterra e della sua amante Dorothea Jordan. Beffato da
READ MOREK metro 0 – Londra – Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, è stato scarcerato dopo cinque anni dalle autorità britanniche e può tornare in Australia; lo, ha annunciato oggi WikiLeaks. Assange, però dovrà prima comparire di fronte a una corte delle Isole Marianne Settentrionali – un territorio incorporato degli Usa nel Pacifico – per formalizzare
READ MOREK metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, ha affermato che il calo dell’inflazione rispetto al 2 per cento di maggio è una “ottima notizia”, ma ha avvertito che potrebbe risalire nuovamente se il Partito laburista vincesse le elezioni previste per il 4 luglio, riferisce Nova. “Quando sono diventato primo ministro,
READ MORE