Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Varsavia – Il candidato dell’opposizione populista di destra Karol Nawrocki, sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS), ha vinto le elezioni presidenziali in Polonia, sconfiggendo il suo rivale filoeuropeo Rafał Trzaskowski, in una sfida serratissima al ballottaggio. Secondo i risultati ufficiali, Nawrocki ha ottenuto il 50,89% dei voti, mentre Trzaskowski il
READ MOREK metro 0 – Bucarest – L’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur), il partito guidato da George Simion, ha denunciato “possibili brogli elettorali” nel secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania, sebbene il processo di voto nella diaspora romena sia appena iniziato, riferisce Nova. La delegazione dell’Aur è stata ricevuta oggi dalla dirigenza del Servizio
READ MOREK metro 0 – Zagabria – L’attuale presidente della Croazia, il populista Zoran Milanović, ha trionfato nel secondo turno delle presidenziali con un netto 73,67% dei voti, superando di gran lunga il suo sfidante, Dragan Primorac, che ha ottenuto il 26,33%. I dati, ancora parziali con l’83,45% delle schede scrutinate, sono stati forniti dalla Commissione Elettorale Statale
READ MOREK metro 0 – Bucarest – I sostenitori dell’ex candidato presidenziale Călin Georgescu si sono radunati fuori dal Palazzo del Parlamento a Bucarest, in una manifestazione contro la decisione della Corte costituzionale romena di annullare il secondo turno delle elezioni presidenziali. Diverse emittenti locali riferiscono che in Piazza Università sono radunate oltre 2 mila persone
READ MOREK metro 0 – Zagabria – Gli elettori croati sono chiamati oggi alle urne per il ballottaggio delle presidenziali, un voto che vede il capo dello Stato in carica Zoran Milanovic proiettato verso un secondo mandato. Esito quasi scontato stando ai sondaggi e che rappresenterebbe un duro colpo per il partito di governo. Milanovic si
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Urne di nuovo aperte in Romania oggi, domenica 1 dicembre. Il voto si svolge nell’incertezza in cui i risultati del primo turno hanno fatto precipitare lo scenario politico del Paese. Incertezza che si è innestata sull’aumento dei consensi, in atto già da agosto, prima di una seconda impennata a
READ MORE