Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
Sulla Terrazza Biennale, organizzato da Bros Group Italia, il consueto appuntamento che celebra gli imprenditori che supportano l’industria cinematografica K metro 0 – Venezia – Da Rutger Hauer e Christopher Lambert arrivando a Ronn Moss. Da 10 anni i grandi nomi del cinema internazionale e le imprese che sostengono le produzioni si incontrano sulla Terrazza
READ MOREK metro 0 – Roma – Dal 3 al 13 Dicembre, alla Galleria d’arte “La Pigna” (a Palazzo Maffei Marescotti, sede dell’Opera Romana Pellegrinaggi, in Via della Pigna, in pieno Centro storico di Roma) da sempre storico punto di riferimento dell’UCAI, Unione Cattolica Artisti Italiani, è aperta (lunedì- venerdì, 15,30 – 19,30) la mostra d’arte
READ MOREK metro 0 – Berlino – “Stiamo ponendo insieme le basi dell’Europa che lasceremo alle prossime generazioni. L’Unione Europea, nei prossimi anni e decenni, radicata nel vissuto quotidiano di ciascuno dei nostri concittadini, dovrà essere più forte e coesa di quella che noi stessi abbiamo ricevuto in eredità dai suoi fondatori.” Lo ha detto il
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il bando per le candidature al Premio Raoul Wallenberg 2022 è stato lanciato a Strasburgo dalla Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić. Anche la Presidenza ungherese del Comitato dei Ministri si è impegnata nella promozione del bando per le candidature dell’edizione 2022 del premio. Dal 2014, il
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Gli americani Harvey J. Alter e Charles M. Rice e lo scienziato britannico Michael Houghton hanno ricevuto oggi il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia per la scoperta del virus dell’epatite C. Il capo del Comitato per il Nobel, Thomas Perlmann, ha annunciato i vincitori a Stoccolma.
READ MOREK metro 0 – L’Aquila – Si è svolta sabato 26 settembre nella chiesa di San Giovanni Battista di Pereto in provincia dell’Aquila la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio Hombres Itinerante, ideato e organizzato da Enzo D’Urbano, tornato dopo 9 anni di nomadismo nei borghi d’Italia a Pereto, luogo da cui tutto
READ MORE