Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Lisbona – Il primo ministro portoghese Antonio Costa non condivide un rapporto secondo cui le persone anziane potrebbero essere messe in secondo piano quando saranno disponibili le vaccinazioni COVID-19. Lo stesso ha twittato oggi: “Ci sono criteri tecnici che non potranno mai essere accettati dai politici. È inammissibile smettere di proteggere
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – “Alcune misure” di sostegno all’economia, alle prese con la pandemia di Covid-19, delineate nei documenti programmatici di bilancio di Francia, Italia, Lituania e Slovacchia “non sembrano essere temporanee o compensate da altre misure”. Lo rileva la Commissione Europea, nella comunicazione sulle manovre per il 2021 presentate dai
READ MOREK metro 0 – Lisbona – In un videomessaggio condiviso stamattina on-line, il presidente del Consiglio portoghese Antonio Costa presenta “tre ragioni fondamentali per l’ulteriore sforzo” di dover rimanere in casa in questo fine settimana, riconoscendo anche che avrà un forte impatto per tutti, in particolare per la ristorazione e il settore commerciale. Il videomessaggio
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Il governo tedesco ha dichiarato tutta Italia zona ad alto rischio a causa del forte aumento dei casi di coronavirus nel nostro Paese, dopo che nei giorni scorsi aveva escluso la Calabria. Le regioni classificate come aree a rischio dal Robert Koch Institute (Rki) includono: Danimarca – con l’eccezione
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il primo ministro António Costa ha affermato oggi che lo stato di emergenza potrebbe durare fino alla fine della pandemia, in un’intervista rilasciata per la tv Antena 1. Il premier portoghese ha parlato anche del ministro della salute, garantendole “una fiducia politica ancora maggiore”: alla domanda se la fiducia
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Venerdì il parlamento portoghese ha bocciato la proposta di un referendum per la depenalizzazione o meno dell’eutanasia. La proposta era stata lanciata dalla “Federazione per la vita” (Fpv) ed aveva raccolto oltre 95mila firme. Il parlamento aveva dato a febbraio il via libera allo studio di cinque proposte di legge sulla morte assistita grazie al
READ MORE