Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tel Aviv – Rimane la suspense sulla partecipazione di Netanyahu alla cerimonia per l’80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau in Polonia, in calendario il prossimo 27 gennaio. “Il premier israeliano teme di essere arrestato a causa del mandato di cattura emesso nei suoi confronti dalla Corte penale
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Le tensioni sul gas con l’Ucraina arrivano anche a Bratislava. Il governo della Slovacchia minaccia difatti di ritirare la propria adesione di Kiev all’UE per la decisione di Zelensky di interrompere le forniture di gas russo, mettendo anche in dubbio l’affidabilità dell’Ucraina nei rapporti bilaterali. Il partito Hlas-SD, fondato
READ MOREK metro 0 – Berlino – L’ascesa dell’AfD in Germania, partito di estrema destra, sta facendo crescere la preoccupazione nella coalizione a semaforo e nella Cdu/Csu che la Corte costituzionale federale possa perdere influenza. La Corte costituzionale federale vigila difatti sull’ordine democratico di base e sui diritti fondamentali. Secondo i giuristi di diversi gruppi parlamentari,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea ha approvato martedì la strategia della Polonia per uscire dalla procedura per i disavanzi eccessivi dell’UE, consigliando agli Stati membri di accettare il piano polacco. Il parere CE suo riguarda i piani di bilancio a medio termine presentati da 22 Paesi membri dell’UE. La CE ha
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Kiev – La Russia bombarda con missili e droni l’Ucraina e la Polonia fa decollare i jet da combattimento. Nella notte del 17 novembre le forze militari polacche hanno fatto levare in volo caccia e “mobilitato tutte le forze e risorse disponibili” per proteggere il territorio del Paese durante “un
READ MOREK metro 0 – Parigi – Una forte alluvione ha causato almeno 9 morti, dalla Polonia alla fino al Mar Nero. Infatti, continua a salire il bilancio delle vittime delle alluvioni causate dal maltempo che ha colpito l’Europa centrale. Almeno 15 le persone che hanno perso la vita a causa della tempesta Boris, la peggiore in
READ MORE