Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Varsavia – Il governo polacco ha deciso di non osservare la decisione della Corte di giustizia europea secondo la quale il paese dovrebbe chiudere una delle più grandi cave di lignite del Paese: la miniera di Turòw, che si trova vicino al confine con la Germania e la Repubblica Ceca. Il
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – La storia va riscritta. La Polonia deve ritrovare l’orgoglio del suo passato, ha detto il ministro dell’Istruzione Przemysław Czarnek. Intervistato da Radio Wroclaw sul nuovo programma del governo polacco presentato sabato scorso, che prevede un rafforzamento della spesa sociale e un sistema fiscale più progressivo, Czarnek ha detto che
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Dopo un quasi blackout nel gennaio scorso, s’è verificato un altro improvviso calo di frequenza nella rete elettrica europea. “Tuttavia, l’interruzione di lunedì pomeriggio è stata molto inferiore rispetto a quella di gennaio – ha affermato martedì un portavoce dell’operatore di rete di trasmissione tedesco Amprion -: la sicurezza
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – In Polonia, riaprono ufficialmente le terrazze esterne di bar, pub e ristoranti dopo più di sei mesi di chiusura. La riapertura, per ora è limitata al consumo di cibi e bevande all’aperto. Tuttavia, dal 28 maggio il Paese, dovrebbe fare un primo passo per un graduale, ritorno alla normalità,
READ MORE
K metro 0 – Varsavia – I presidenti di Ucraina, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania, si sono incontrati oggi a Varsavia per celebrare insieme il 230° anniversario della Costituzione della Confederazione di Polonia, adottata il 3 maggio 1791. Una costituzione, considerata una delle più antiche d’Europa, che trasformò questo Stato federale in una monarchia costituzionale.
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il tasso complessivo di incarcerazione, ovvero il numero di detenuti ogni 100.000 abitanti, ha continuato a diminuire leggermente in Europa durante il 2020, confermando una tendenza iniziata nel 2013, secondo le statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa (SPACE) sulla popolazione carceraria per il 2020 (vedi anche i risultati principali).
READ MORE