Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0/Africa ExPress – Cotonou – Circondata la casa dell’ex capo di Stato del Benin, Boni Yayi, che, insieme a Nicéphore Soglo, un altro ex presidente, lunedì scorso aveva chiesto la sospensione della procedura elettorale del 28 aprile. L’affluenza registrata, secondo CENA, la Commissione elettorale nazionale autonoma del Paese, è stata del 22,99 per
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) venerdì scorso, ha sottolineato che le forze di polizia in Europa devono migliorare il modo in cui coloro sospettati di aver commesso reati vengono interrogati durante le indagini penali. Nel suo rapporto annuale,
READ MOREK metro 0 – Londra – Alcuni attivisti climatici si sono attaccati con della colla ai treni della città di Londra e hanno bloccato gli incroci con maggior flusso di traffico, nel terzo giorno di proteste. Quella portata avanti dal gruppo “Exticntion Rebellion” è una vera e propria campagna di disobbedienza civile. Tre dimostranti sono
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – La polizia danese ha arrestato 23 persone per violenza dopo che un provocatore di estrema destra ha lanciato in aria una copia del Corano, in un quartiere di immigrati a Copenaghen. La polizia di Copenaghen ha dichiarato che gli arrestati di lunedì sono sospettati di essere i fautori di
READ MOREK metro 0 – Atene – La polizia greca si è scontrata, nella giornata di sabato, con circa 600 migranti che si sono radunati vicino alla città settentrionale di Salonicco, sperando di attraversare liberamente il confine tra Grecia e Macedonia, per andare poi verso i Paesi dell’Europa settentrionale. Durante lo scontro i migranti hanno lanciato
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato ieri, il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa esamina l’efficacia del quadro in vigore a Malta per la prevenzione della corruzione tra le persone che ricoprono alte funzioni nell’esecutivo (ministri e alti funzionari di governo) e nelle forze di polizia maltesi.
READ MORE