Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Per celebrare la XII edizione del Premio LUX, il Parlamento europeo organizza un incontro sul cinema come vettore di cultura. A seguire la proiezione di Sami Blood, film vincitore nel 2017. K metro 0 – Bruxelles – In attesa di conoscere i titoli dei tre film finalisti dell’edizione 2018 del Premio LUX, il Parlamento europeo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha votato a favore della proposta della Commissione di destinare 9,8 milioni di euro per aiutare gli ex dipendenti di Air France a trovare un nuovo lavoro. La proposta è stata votata pochi giorni dopo l’accordo degli Stati membri dell’Unione europea sull’argomento. Marianne Thyssen, commissario per l’Occupazione, gli affari sociali,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 16 al 18 luglio 2018, il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, si recherà in Niger per una visita ufficiale. Si concentrerà su tre aspetti: sicurezza e stabilità, migrazione e investimenti necessari. Per questa missione, il Presidente Tajani sarà accompagnato da una delegazione di società ed esperti allo
READ MOREK metro 0 – Roma – Lo scorso 19 giugno, i 28 ambasciatori dell’UE in occasione del Coreper hanno approvato, a nome del Consiglio, un mandato per avviare i negoziati per una proposta che modifica il codice sulle frontiere Schengen a favore di un ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere interne. Sulla base di questo mandato, la presidenza del
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A partire dal 2009, il ricorso ai contratti a termine e part time è in deciso aumento in gran parte dei paesi europei poiché, in una situazione di incertezza economica prodotta dalla recessione, rappresentano un efficace mezzo «per rispondere a fabbisogni temporanei di manodopera». Sempre più spesso, però, datori
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo aver già risposto, settimane fa, alle domande del congresso USA, il “Re di Facebook”, Mark Zuckerberg, ha accettato di confrontarsi col Parlamento Europeo, per chiarire esattamente quelle che sono le responsabilità di FB, in ordine soprattutto alla “vendita” dei dati personali di molti suoi utenti all’ azienda britannica
READ MORE