Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
Misure per accelerare l’introduzione delle auto elettriche; test in condizioni reali delle emissioni di CO2; chiesto sostegno alla produzione europea di batterie K metro 0 – Bruxelles – I deputati chiedono un taglio del 40% delle emissioni di CO2 delle nuove auto entro il 2030 ed un rapido assorbimento da parte del mercato delle auto
READ MOREPrezzi e rimborsi dei medicinali sono decisi a livello nazionale: duplicazione delle valutazioni per un singolo farmaco; legislazione semplificherà la procedura di valutazione congiunta, abbattendo costi e tempi; rafforzerà la cooperazione in materia di valutazione delle tecnologie sanitarie K metro 0 – Bruxelles – Il progetto legislativo approvato mercoledì, mira ad evitare la duplicazione delle
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato formalmente il regolamento che istituirà uno sportello digitale unico. Tra due anni i cittadini e le imprese potranno reperire tutte le informazioni, le procedure amministrative e i servizi di assistenza relativi ai loro diritti nel mercato unico attraverso un portale
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’auspicio del Presidente Tajani giunge nel corso dell’incontro stampa congiunto col presidente del Montenegro Milo Djukanovic, svoltosi a Strasburgo durante la seduta plenaria del Parlamento europeo. È importante ribadire che Djukanovic è il primo leader di un paese candidato all’ingresso in Ue ad essere intervenuto a Strasburgo, in occasione
READ MOREI dati relativi al mercato del lavoro europeo continuano a battere record: nell’UE ci sono 239 milioni di occupati, 158 milioni dei quali nella zona euro. K metro 0 – Bruxelles – L’ultima revisione trimestrale dell’occupazione e dello sviluppo sociale in Europa (ESDE) pubblicata oggi conferma che i dati relativi al mercato del lavoro europeo continuano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I Paesi dell’UE hanno perso quasi 150 miliardi di euro di entrate IVA (IVA) nel 2016, secondo un nuovo studio pubblicato oggi dalla Commissione europea. Questa perdita, nota come “divario IVA”, è la differenza tra le entrate IVA previste e l’importo effettivamente raccolto. Mentre gli Stati membri hanno lavorato molto per migliorare la
READ MORE