•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    • Egitto: Erdogan, "se Netanyahu viene al summit torno indietro”
    • Regno Unito: Farage abbandona la promessa di tagli fiscali
  • 2025-10-13T15:51:34+02002025-10-13T15:33:08+02002025-10-13T15:25:04+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Parlamento Europeo

  • Home
  •  
  • Parlamento Europeo



  • Emissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 2030

    Emissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 20300

    • Politica
    • 3 Ottobre 2018

    Misure per accelerare l’introduzione delle auto elettriche; test in condizioni reali delle emissioni di CO2; chiesto sostegno alla produzione europea di batterie K metro 0 – Bruxelles – I deputati chiedono un taglio del 40% delle emissioni di CO2 delle nuove auto entro il 2030 ed un rapido assorbimento da parte del mercato delle auto

    READ MORE
  • Promuovere la valutazione congiunta dei farmaci per diminuire costi

    Promuovere la valutazione congiunta dei farmaci per diminuire costi0

    • Politica
    • 3 Ottobre 2018

    Prezzi e rimborsi dei medicinali sono decisi a livello nazionale: duplicazione delle valutazioni per un singolo farmaco; legislazione semplificherà la procedura di valutazione congiunta, abbattendo costi e tempi; rafforzerà la cooperazione in materia di valutazione delle tecnologie sanitarie  K metro 0 – Bruxelles – Il progetto legislativo approvato mercoledì, mira ad evitare la duplicazione delle

    READ MORE
  • Adottato il regolamento UE che istituisce uno sportello digitale unico: un accesso semplice alle informazioni e procedure online

    Adottato il regolamento UE che istituisce uno sportello digitale unico: un accesso semplice alle informazioni e procedure online0

    • Cronaca
    • 3 Ottobre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato formalmente il regolamento che istituirà uno sportello digitale unico. Tra due anni i cittadini e le imprese potranno reperire tutte le informazioni, le procedure amministrative e i servizi di assistenza relativi ai loro diritti nel mercato unico attraverso un portale

    READ MORE
  • Montenegro: Tajani, “Pronti a fare tutto ciò che può essere utile per avviare le necessarie riforme”. Entro 2025 forse ingresso in UE

    Montenegro: Tajani, “Pronti a fare tutto ciò che può essere utile per avviare le necessarie riforme”. Entro 2025 forse ingresso in UE0

    • Politica
    • 2 Ottobre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – L’auspicio del Presidente Tajani giunge nel corso dell’incontro stampa congiunto col presidente del Montenegro Milo Djukanovic, svoltosi a Strasburgo durante la seduta plenaria del Parlamento europeo. È importante ribadire che Djukanovic è il primo leader di un paese candidato all’ingresso in Ue ad essere intervenuto a Strasburgo, in occasione

    READ MORE
  • L’occupazione nell’UE raggiunge un nuovo massimo storico

    L’occupazione nell’UE raggiunge un nuovo massimo storico0

    • Economia
    • 24 Settembre 2018

      I dati relativi al mercato del lavoro europeo continuano a battere record: nell’UE ci sono 239 milioni di occupati, 158 milioni dei quali nella zona euro. K metro 0 – Bruxelles – L’ultima revisione trimestrale dell’occupazione e dello sviluppo sociale in Europa (ESDE) pubblicata oggi conferma che i dati relativi al mercato del lavoro europeo continuano

    READ MORE
  • IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate

    IVA: secondo le nuove cifre, gli Stati membri dell’UE continuano a perdere quasi 150 miliardi di euro di entrate0

    • Economia
    • 21 Settembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – I Paesi dell’UE hanno perso quasi 150 miliardi di euro di entrate IVA (IVA) nel 2016, secondo un nuovo studio pubblicato oggi dalla Commissione europea. Questa perdita, nota come “divario IVA”, è la differenza tra le entrate IVA previste e l’importo effettivamente raccolto. Mentre gli Stati membri hanno lavorato molto per migliorare la

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Emissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 2030
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Emissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 2030
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Parlamento europeo: Metsola punta al tris, tra patti e nuove alleanze
    Parlamento europeo: Metsola punta al tris, tra patti e nuove alleanze
    • Politica
    • 9 Ottobre 2025
  • Ue, Metsola: “Situazione a Gaza intollerabile, non possiamo essere indifferenti”
    Ue, Metsola: "Situazione a Gaza intollerabile, non possiamo essere indifferenti"
    • Politica
    • 26 Agosto 2025
  • Ue, delegazione in Slovacchia per monitorare libertà dei media
    Ue, delegazione in Slovacchia per monitorare libertà dei media
    • Speciale
    • 3 Giugno 2025
  • Parlamento europeo, norme sulle emissioni: respiro per industria dell’auto
    Parlamento europeo, norme sulle emissioni: respiro per industria dell'auto
    • Economia
    • 9 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan