Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – “Le peripezie più recenti? Nulla di grave, bisogna andare oltre”. Il presidente francese, Emmanuel Macron, risponde alla domanda di Fabio Fazio sulle tensioni tra Roma e Parigi, sfociate nel richiamo dell’ambasciatore francese (misura poi rientrata) dopo l’incontro del vicepremier Luigi di Maio con alcuni esponenti dei gilet gialli. Il capo dello
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un memorandum contenente le sue osservazioni sugli avvenimenti legati al cosiddetto movimento dei “gilet gialli”, Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani, invita le autorità francesi a rispettare maggiormente i diritti umani durante le operazioni di mantenimento dell’ordine e a non imporre eccessive restrizioni alla libertà di associazione
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella giornata di ieri si è tenuto il processo al gruppo bancario svizzero UBS da parte del Tribunale correzionale di Parigi, in seguito alle investigazioni su frodi fiscali e riciclaggio di denaro. La corte ha condannato il gruppo a pagare in totale di 4,5 miliardi di euro considerando 3,7
READ MOREK metro 0 – Parigi – È una battaglia tra i vertici di potere quella che ha luogo nell’ultimo periodo tra Air France e KLM. Benjamin Smith, neoamministratore delegato del gruppo che riunisce insieme le due compagnie, francese e olandese, di recente avrebbe chiesto che Pieter Elbers, amministratore delegato di KLM, venga rimosso dall’incarico e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella giornata di oggi, tantissimi cittadini e personalità del mondo della politica francese si sono radunate in una marcia contro l’antisemitismo. La manifestazione ha avuto il proprio culmine in serata a Place de la Republique, a Parigi. La volontà è quella di reagire ai molteplici atti antiebraici compiuti in
READ MOREK metro 0 – Parigi – Sono 41.500 le persone scese nelle strade in Francia nell’Atto 14 dei Gilet gialli, di cui 5mila a Parigi. Lo ha fatto sapere il ministero dell’Interno. La settimana scorsa erano stati 51.400, di cui 4mila a Parigi, secondo la stessa fonte. I dati sono regolarmente contestati dal movimento di protesta. “Gli
READ MORE