Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Il ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian ha tenuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo, Sergey Lavrov, sull’aumento delle tensioni nell’Ucraina orientale. Le Drian ha sottolineato in proposito che il numero di violazioni registrato dall’Osce nel Donbass obblighi presi dalla stessa Russia: avvertendolo delle “conseguenze” del “contravvenire
READ MOREK metro 0 – Parigi – Proteste contro Il pass sanitario in vigore in Francia. I manifestanti, sono partiti con più cortei da diversi quartieri della capitale, nonostante il divieto di manifestare in tutto il paese. Oltre 32mila persone oggi hanno protestato contro le restrizioni introdotte dal governo per contenere il Coronavirus. Lo ha reso
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia a partire dal 28 febbraio, non sarà richiesto alle persone di indossare mascherine al chiuso, ha affermato oggi, il ministero della salute, parlando di un “miglioramento della situazione sanitaria”. Le nuove regole si applicheranno negli spazi pubblici come bar e ristoranti e nell’espletamento di attività sportive e
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia, la svolta potrebbe arrivare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, quando potrebbe essere revocato il green pass. Lo ha sottolineato il portavoce del governo francese, Gabriel Attal. “C’è un inizio di miglioramento negli ospedali e ci sono proiezioni che possono farci sperare che entro
READ MOREK metro 0 – Parigi – In Francia niente più mascherine all’aperto da oggi. Revocati anche i limiti di presenze nelle sale dei concerti e agli eventi sportivi, mentre il lavoro da casa non è più obbligatorio, anche se resta raccomandato. ”A febbraio” la Francia ”toglierà la maggior parte delle restrizioni introdotte per contenere la
READ MOREK metro 0 – Parigi – Dopo due settimane di dibattito, il Parlamento francese, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che rafforza gli strumenti per gestire la crisi sanitaria. Si tratta anzitutto del pass vaccinale, che è stato approvato con 215 voti a favore, 58 contrari e sette astenuti. Il regolamento appena
READ MORE