Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti hanno sospeso la spedizione di bombe a Israele a causa delle preoccupazioni sul loro potenziale utilizzo nell’annunciata operazione di terra a Rafah. Lo riporta oggi il Times of Israel citando un funzionario dell’amministrazione Biden. La spedizione, trattenuta la settimana scorsa, comprende 1.800 bombe da 910 chili e
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è tenuta ieri a Roma, presso la Sala Consiliare “Giulio Marinozzi”, la conferenza “Il Contributo dello Sport alla Promozione dello Sviluppo e della Pace”, organizzata dall’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC) e dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, nella cui sede si è svolta questa
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Lucerna – La conferenza di pace sull’Ucraina si terrà in Svizzera il 15 e 16 giugno, nel Burgenstock resort di Lucerna. Lo ha reso noto il governo di Berna, secondo cui Mosca non sarà presente all’appuntamento. Nel corso di una conferenza stampa a Berna, il ministro degli Esteri svizzero ha
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolto il 26 febbraio, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro – Senato della Repubblica, il Convegno “Giustizia per Khojali: la via per la Pace. Il riconoscimento delle responsabilità come base per la riconciliazione”. L’evento è stato organizzato su iniziativa del Senatore Marco Scurria, che
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 26 febbraio l’Azerbaigian commemora il 32mo anniversario dei tragici eventi di Khojaly: un massacro che per il popolo Azerbaigiano deve essere riconosciuto come un genocidio, perpetrato in una sola notte contro la popolazione della cittadina azerbaigiana. Ricordiamo questa data dolorosa con le parole di una dei sopravvissuti al
READ MOREK metro 0 – Roma – I caschi blu della Forza di interposizione delle Nazioni Unite in Libano (Unifil), rimarranno impegnati nel pattugliamento e in altri compiti volti a ripristinare la sicurezza e la stabilità. È quanto ha dichiarato il comandante di Unifil, generale Aroldo Lazaro Saenz, durante una visita nello scorso fine settimana a
READ MORE