Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – New York – L’escalation del conflitto in Libano, in Medio Oriente, continua a essere oggetto di polemiche a vari livelli e spacca l’opinione pubblica internazionale, allargando il divario fra cittadini e istituzioni. Lunedì pomeriggio 24 settembre, durante la pioggia di razzi sul Paese dei Cedri, il primo ministro israeliano ha pubblicato
READ MORE
K metro 0 – New York – Joe Biden ha pronunciato oggi il suo ultimo discorso all’Assemblea generale dell’Onu da presidente degli Stati Uniti, durante l’intervento alla 79esima sessione. Prima di fare il punto su Ucraina, Gaza e Libano – ma anche sull’addio alla corsa per la Casa Bianca – Biden è stato accolto da un
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – New York – ”L’alleanza dell’unità 70 anni fa ha fermato Hitler. Ora deve fermare Netanyahu”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni Unite e attaccando ancora Israele e il premier Benjamin Netanyahu. “A causa dei crimini commessi da Israele, Gaza si è trasformata nel
READ MORE
K metro 0 – New York – Con 124 voti a favore l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione non vincolante che chiede il ritiro di Israele dai Territori palestinesi occupati entro un anno. Quarantatre Paesi, tra cui Germania e Italia, si sono astenuti mentre Israele, Usa ed altri 12 Stati hanno votato contro.
READ MORE
K metro 0 – Gerusalemme – Nuova provocazione del ministro della Sicurezza nazionale israeliano, Itamar Ben Gvir, che ha visitato il Monte del Tempio (Spianata delle moschee per i musulmani) a Gerusalemme, in occasione della festività di Tischa B’Av, che ricorda la distruzione del Tempio di Gerusalemme, riporta l’Adnkronos. “La nostra politica è quella di permettere la
READ MORE
K metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Sudan: Cina invita Corte penale internazionale a rispettare “sovranità” Khartum nel caso Darfur – La Corte penale internazionale (Cpi) dovrebbe “rispettare pienamente la sovranità giudiziaria e le legittime preoccupazioni del Sudan” nella trattazione della questione Darfur. Lo ha dichiarato il vice rappresentante permanente cinese alle Nazioni
READ MORE


