Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Nur-Sultan – Il Kazakistan ha abolito ufficialmente la pena di morte. Lo ha annunciato il presidente del Kazakistan, Kassym Jomart Tokayev, intervenendo in videoconferenza all’Assemblea generale Onu in occasione del 75° anniversario dell’organismo internazionale. La notizia, poi, è stata diramata dal Ministero degli Esteri kazako il 24 settembre. Il Kazakistan diventa così
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Parigi – “Il mondo non deve essere dominato dalla rivalità tra gli Stati Uniti e la Cina”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nel suo lungo discorso all’Assemblea generale dell’Onu. “Non tollereremo l’uso di armi chimiche in Europa, in Russia o in Siria”, ha detto ancora Macron
READ MORE
K metro 0 – New York – Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha proposto la convocazione di “una conferenza regionale con gli Stati costieri del Mediterraneo orientale, inclusi i turco-ciprioti” per risolvere le dispute in corso in quella regione. Inoltre c’è un urgente bisogno di attuare “riforme globali e significative” presso le Nazioni Unite,
READ MORE
K metro 0 – Ginevra – L’Onu ha invitato Mosca a cooperare a indagini approfondite e indipendente sul crimine commesso contro l’oppositore Alexei Navalny. L’Associated Press riferisce che l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet ha esortato oggi la Russia a svolgere, o a cooperare con, un’indagine completa e trasparente, indipendente
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – New York – Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all’unanimità la risoluzione 2539 per la proroga di un anno, fino al 31 agosto 2021, del mandato della missione Unifil in Libano con un formato ridotto che vede il numero autorizzato di truppe passare da 15.000 a
READ MORE
K metro – Roma – Sulla scia delle provocazioni militari dell’Armenia contro l’Azerbaigian, in direzione del distretto azerbaigiano di Tovuz, inziate il 12 luglio scorso, la parte armena ha fatto ricorso a vari mezzi per sottrarsi alle sue responsabilità e celare le proprie azioni aggressive. All’estero siamo stati anche testimoni di atti di violenza e
READ MORE


